art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il destino di Prometeo. Razionalità, tecnica, conflitto

Il Poligrafo

Edited by Sanò L.
Padova, 2009; paperback, pp. 298, cm 16x23,5.
(Paradosso).

series: Paradosso

ISBN: 88-7115-666-8 - EAN13: 9788871156668

Languages:  italian text  

Weight: 0.54 kg


In uno dei suoi saggi Hans Georg Gadamer indica Prometeo come il personaggio che più e meglio di ogni altro esprimerebbe la quintessenza dell'identità e della cultura dell'Occidente: il Prometeo del mito descritto da Esiodo, ma anche - ad esempio - la figura che ritorna, molti secoli più tardi, nei frammenti di poesie e drammi abbozzati da Goethe. Qual è il reale significato di questa eredità, l'importanza di questo simbolo per l'uomo contemporaneo? In termini complessivi, è possibile affermare che la figura del "Titano ribelle", grazie soprattutto alle riletture novecentesche di autori come Gadamer, Cassirer, Blumenberg, sia destinata ad incarnare il netto superamento di ogni ingenua apologetica della tecnica, in favore di una più responsabile visione delle possibilità e dei limiti inerenti alla condizione umana: non più, dunque, il simbolo di un progresso scientifico inarrestabile, ma l'emblema di una "crisi" dell'uomo, del suo rapporto con il divino e con la morte.
All'interno di questo orizzonte problematico, i diversi contributi raccolti in queste pagine prendono come riferimento la pregnanza filosofica e la persistente attualità della figura di Prometeo, posta in relazione alle molte e spesso divergenti prospettive di indagine del contemporaneo - da Hegel a Heidegger, da Nietzsche a Sartre, da Bergson fino a Bloch, Foucault, Adorno, Kojève.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 23.75
€ 25.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci