art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Letteratura e fotografia. Roland Barthes, Rolf Dieter Brinkmann, Julio Cortázar, W. G. Sebald

Campanotto Editore

Pasian di Prato, 2005; paperback, pp. 331, b/w ill., cm 17x23.
(Zeta Università. Saggi. 94).

series: Zeta Università. Saggi

ISBN: 88-456-0736-4 - EAN13: 9788845607363

Subject: Photography

Languages:  italian text  

Weight: 0.72 kg


Da Baudelaire a Zola, da Balzac a Mann, dai futuristi a Bréton, da Benjamin a Sontag. La scrittura letteraria non ha mai cessato di relazionarsi al fotografico:ora imitandolo ora disprezzandolo,ora appropriandosene ora marcando la sua diversità. Dopo aver individuato alcuni "grandi paradigmi " che si sono affermati nella lunga storia della ricezione della fotografia nel discorso letterario, l'indagine si concentra su un piccolo "canone " di autori contemporanei: Roland Barthes, Rolf Dieter Brinkmann, Julio Cortázar e W.G.Sebald.
Pur nell 'estrema diversità, i quattro sono accomunati dalla presenza nelle loro opere di tre aspetti che sono oggetto principale di questa ricerca: una riflessione critica sulla fotografia dalla prospettiva della scrittura letteraria, il tentativo di integrare la fotografia nella finzione, il superamento del concetto di illustrazione in nome di una consonanza più profonda fra parola e immagine. È quest 'ultima dimensione, detta anche "iconotestualità ", che stimola nel lettore una ricezione nuova dell 'opera letteraria: la creazione di un' "immagine di lettura ".

Michele Vangi, nato ad Alghero nel 1975, ha studiato lettere moderne e germanistica nelle università di Bari e Saarbrücken. Già lettore di italiano presso l'università di Münster, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca presso la cattedra di letterature moderne comparate dello stesso ateneo. Attualmente è borsista della fondazione "Stifterverband für die deutsche Wissenschaft ".
I suoi ambiti di studio privilegiati sono la ricezione dei media nella letteratura, la "Weimarer Klassik " e la letteratura tedesca del '900. Fra le sue pubblicazioni "Teorie della fotografia " in: AA.VV. "Dizionario degli studi culturali " a cura di M.Cometa (Meltemi editore, Roma 2004).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci