art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'Attachment Q-Sort per la valutazione dei legami di attaccamento nell'infanzia. Con Contenuto digitale per accesso on line

Franco Angeli

Milano, 2022; paperback, pp. 160.
(Strumenti per il Lavoro Psico-Sociale ed Educativo. 290).

series: Strumenti per il Lavoro Psico-Sociale ed Educativo

ISBN: 88-351-3666-0 - EAN13: 9788835136668

Languages:  italian text  

Weight: 0.3 kg


L'Attachment Q-sort (AQS), superando alcuni limiti presenti nella Strange Situation, si presenta come lo strumento osservativo ideale per indagare l'attaccamento del bambino nei primi 5 anni di vita nel suo contesto naturale (casa, asilo nido, scuola dell'infanzia). Consente, inoltre, per lo stesso bambino, di effettuare rilevazioni ripetute dell'attaccamento verso lo stesso caregiver, o nei confronti di fi gure di riferimento diverse. Il volume, partendo dalla discussione dei modelli teorici di riferimento e del modo in cui è stato operazionalizzato il costrutto di attaccamento, presenta la validazione italiana dell'AQS, utile a rilevare la presenza di alcuni semplici comportamenti del bambino in ambiente naturale. Di particolare interesse è il suo adattamento al contesto dell'asilo nido e della scuola dell'infanzia, utilizzabile per la rilevazione dell'attaccamento nei confronti dell'educatrice o dell'insegnante. Si tratta, dunque, di uno strumento ad alta validità ecologica, adatto alle rilevazioni in contesti diversi, sia applicativi che di ricerca. Il volume, corredato e completato da un allegato online disponibile al lettore nell'area multimediale del sito www.francoangeli.it, fornisce le istruzioni per la preparazione dei cartoncini che compongono la versione italiana dell'Attachment Q-sort, il criterio italiano e un foglio elettronico per il calcolo e la gestione dei punteggi di sicurezza. Propone, inoltre, un supporto video di grande utilità per il riconoscimento dei comportamenti, interessante anche per osservatori poco esperti di attaccamento o di tecniche osservative. Offre, infine, alcuni utili suggerimenti per l'utilizzo dell'AQS nei contesti di formazione e/o come supporto nella promozione delle competenze genitoriali.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 25.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci