art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Nicola Grassi (1682-1748)

Treviso, 2019; hardback, pp. 532, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24x30.

cover price: € 90.00

Nicola Grassi (1682-1748)

Total price: € 90.00 € 240.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Nicola Grassi (1682-1748)

Treviso, 2019; hardback, pp. 532, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24x30.

FREE (cover price: € 90.00)

Nicola Grassi (1682-1748)

Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings

English Text.
Firenze, 2015; paperback, pp. 392, 100 b/w ill., 186 col. ill., cm 24,5x28,5.

FREE (cover price: € 150.00)

Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings

chiudi

Obbligazioni e responsabilità civile. Con CD-ROM

Gruppo Editoriale Simone

Napoli, 2000; paperback, pp. 614.
(Lavoro e Professioni).

series: Lavoro e Professioni

ISBN: 88-244-1755-8 - EAN13: 9788824417556

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 2.95 kg


INDICE GENERALE Capitolo Primo: Definizione di obbligazione 1. Generalità 2. Definizione 3. Terminologia 4. Obbligazione e dovere giuridico 5.Obbligazione ed onere 6. Obbligazione e soggezione 7. Diritto di credito e diritto potestativo 8. Obbligazione e rapporti di cortesia Capitolo Secondo: Diritti reali e di credito 1. La teoria tradizionale 2. Altri orientamenti dottrinali 3. Orientamenti giurisprudenziali Capitolo Terzo: Struttura dell'obbligazione 1. Generalità - Gli elementi dell'obbligazione 2. La responsabilita' 3. Il debito 4. Il credito 5. La prestazione 6. Teoria di Perlingieri Capitolo Quarto: I soggetti 1. Il ruolo del soggetto nel rapporto obbligatorio 2. La determinatezza del soggetto 3. Obbligazioni a tutela diinteressi diffusi 4. Il cosiddetto principio del favor debitoris Capitolo Quinto: Caratteri della prestazione 1. L'interesse del creditore 1.1 L'interesse dei debitore 2. La patrimonialità 2.1 Criteri per determinare la patrimonialita' 2.2 Considerazioni sulla patrimonialita' della prestazione Capitolo Sesto: Fonti delle obbligazioni 1. Generalità 2. Fonte e titolo dell'obbligazione 3. Titolo e causa dell'obbligazione 4. Evoluzione storica: il sistema del vecchio codice 4.1 Il sistema attuale: l'atipicità delle fonti 5. Le obbligazioni legali 6. L'autonomia delle fonti e il concorso delle pretese Capitolo Settimo: Classificazioni 1. Obbligazioni di fare e di non fare 1.1 L'obbligazione di trasferire un diritto reale 2. Obbligazioni di mezzi e obbligazioni di risultato 2.1 Tesi negatrice della distinzione 3. Obbligazioni generiche e obbligazioni specifiche 4. Obbligazioni fungibili e obbligazioni infungibili 5. Obbligazioni principali ed obbligazioni accessorie Capitolo Ottavo: Obbligazioni reali ed oneri reali 1. L'obbligazione reale 1.1. Natura giuridica 1.2 Casi di obbligazione reale 2. L'onere reale 2.1 Tesi negatrice della categoria 2.2 Natura giuridica 3. Differenze tra oneri reali e obbligazioni reali 3.1 Teoria negatrice della distinzione 4. Problemi comuni alle due figure - Il problema della tipicità 5. Differenze con la servitù Capitolo Nono: Il comportamento secondo correttezza 1. Generalità 2. Teorie sul significato della norma 3. Distinzione tra buona fede e correttezza 3.1 Distinzione tra diligenza e correttezza 4. Derogabilità della nonna 5. Violazione del dovere di correttezza e azione di risoluzione del contratto 6. Applicazioni particolari del dovere di correttezza: i doveri di protezione 6.1 L'exceptio doli e l'abuso del diritto 7. L'inesigibilità della prestazione: cenni e rinvio Capitolo Decimo: L'adempimento 1. Nozione 2. Natura giuridica 3. La causa dell'adempimento 4. La disciplina dell'adempimento: in particolare, l'autore e il destinatario del pagamento 4.1 Oggetto del pagamento 4.2 Il luogo del pagamento 4.3 Il tempo dell'adempimento 4.4 L'imputazione del pagamento Capitolo Undicesimo: Modalità dell'adempimento: la diligenza del buon padre di famiglia 1. Generalità 2. L'art. 1176 2.1 Significato della norma 2.2 Critiche alla formulazione della norma 3. I singoli aspetti della diligenza Capitolo Dodicesimo: Il problema del pagamento traslativo 1. Premesse 2. Tesi della dottrina tradizionale 3. Critiche alla tesi tradizionale 4. Le tesi sul pagamento traslativo 5. Conclusioni - L'obbligazione di dare nel nostro ordinamento 6. Posizione della giurisprudenza Capitolo Tredicesimo: L'adempimento del terzo 1. Principi generali 2. Funzione 3. Natura giuridica 4. Disciplina giuridica 4.1 Il rifiuto del creditore 5. Rapporti tra solvens e debitore 6. Adempimento del terzo e liberalità (21) Capitolo Quattordicesimo: La datio in solutum 1. Generalità 2. Natura giuridica e struttura 2.1 Natura giuridica. La realtà 2.2 Tesi del contratto a carattere variabile 3. Disciplina 4. La cessione del credito in luogo dell'adempimento 5. Il pagamento a mezzo titolo di credito Capitolo Quindicesimo: La mora credendi 1. La mora 2. La posizione del creditore 3. Presupposti della mora credendi 3.1 Il problema della colpa del creditore 3.2 Il motivo legittimo 3.3 La mora ex re 4. Il procedimento per la costituzione in mora 4.1 Modi dell'offerta 4.2 Decorrenza ed effetti della mora 5. La liberazione dei debitore Capitolo Sedicesimo: L'inadempimento e la responsabilità del debitore 1. Nozione di inadempimento 2. Il problema dei coordinamento tra l'art. 1176 e l'art. 1218 3. La teoria oggettiva 3.1 Temperamenti al principio della responsabilità oggettiva 4. La teoria soggettiva 4.1 Temperamenti alla teoria soggettiva 5. Teoria che distingue tra obbligazioni di mezzi e obbligazioni di risultato 6. La teoria di Trimarchi 7. Conclusioni sulle varie teorie: la tesi intermedia 7.1 L'inesigibilità della prestazione 7.2 La posizione della giurisprudenza 8. L'impossibilità sopravvenuta non imputabile 9. Il risarcimento del danno 10. Considerazioni sulla responsabilità contrattuale Capitolo Diciassettesimo: La mora debendi 1. Funzione e fondamento delle norme sulla mora debendi 2. Mora ex re ed ex persona 3. Presupposti della mora 3.1 L'offerta non formale 3.2 Effetti della mora 3.4 Vicende 4. Il ritardo semplice e la mora 5. Mora e colpa dei debitore 6. Mora e risoluzione del contratto 7. La mora nelleobbligazioni negative Capitolo Diciottesimo: Le clausole di esonero da responsabilità 1. Nozione di patti di esonero della responsabilità 2. Fondamento della norma 3. Ipotesi di patti di esonero dalla responsabilità 3.1 Le clausole di limitazione della responsabilità della Banca nel servizio di cassette di sicurezza 3.2 Patti di esonero della responsabilità e rapporti con la clausola penale 4. Effetti della clausola di esonero 5. Forma 6. La violazione di norme di ordine pubblico 7. Le clausole di esonero da responsabilita' per fatto degli ausiliari 8. Applicabilita' delle norma all'illecito extracontrattuale Capitolo Diciannovesimo: I modi di estinzione dell'obbligazione diversi dall'adempimento 1. Classificazione dei fenomeni estintivi 1.1 Modi satisfattori e non satisfattori 1.2 Il fenomeno estintivo Capitolo Ventesimo: La novazione 1. Nozione: La novazione reale e causale 1.1 Negozio modificativo e negozio novativo 2. Funzione della novazione 3. Requisiti della novazione 3.1 Segue: l'animus novandi 3.2 L'aliquid novi 3.3 Possibilità di novare un'obbligazione modificando solo gli elementi accessori del rapporto 3.4 Possibilità di un accordo modificativo in presenza della sostituzione dell'oggetto o del titolo dell'obbligazione 4. Natura giuridica 5. Fonti della novazione 6. La causa della novazione 7. La forma 8. L'oggetto della novazione 9. Le modificazioni accessorie 10. Effetti della novazione 11. Inefficacia della novazione 11.1 L'annullabilita' dell'obbligazione originaria novata 11.2 Rescindibilità e risolubilità dell'obbligazione originaria 11.3 Invalidità e risoluzione della novazione 12. La novazione soggettiva Capitolo Ventunesimo: La remissione 1. Struttura 1.1 Il problema della gratuità 2. L'opposizione deldebitore 2.1 La congruita' del termine 2.2 Natura giuridica della mancata opposizione del debitore 3. Requisiti soggettivi della remissione 4. Requisiti oggettivi 5. Effetti della remissione 6. La forma della remissione 7. Rinuncia ad una garanzia dietro corrispettivo 8. Remissione e rinuncia al credito 9. Remissione e pactum de non petendo Capitolo Ventiduesimo: La compensazione 1. Nozione e fondamento 2. Natura giuridica 3. Distinzioni della compensazione 4. La compensazione legale 4.1 Operatività della compensazione 5. La compensazione giudiziale 6. La compensazione volontaria 6.1 Natura giuridica 6.2 La compensazione facoltativa 6.3 La compensazione delle obbligazioni naturali 7. Disciplina comune 7.1 Pluralità delle fonti da cui nascono i rapporti compensabili 7.2 Pluralità di debiti compensabili 7.3 Crediti non compensabili 7.4 La rinuncia preventiva alla compensazione 7.5 Effetti verso i terzi e verso i garanti Capitolo Ventitreesimo: La confusione 1. Nozione Capitolo Ventiquattresimo: L'impossibilità sopravvenuta 1. Il sistema del codice 1.1 Ambito di applicazione della norma 1.2 Fondamento della norma 2. Natura giuridica dell'impossibilità sopravvenuta - l'impossibilità sopravvenuta come fattispecie e come effetto 3.Le teorie sulla nozione di impossibilità non imputabile 3.1 La nozione di impossibilità 3.2 La nozione di causa non imputabile 3.3 Conclusioni sul concetto di impossibilità non imputabile: la teoria intermedia 4. Lo smarrimento 5. L'impossibilità sopravvenuta per conseguimento dello scopo 6. L'impossibilità parziale 7. Subingresso dei debitore nei diritti dei creditore (28) Casistica: alcuni esempi e applicazioni pratiche dell'impossibilità sopravvenuta Capitolo Venticinquesimo: La cessione del credito 1. Novazione soggettiva attiva e successione nel credito 2. La cessione del credito 3. Natura giuridica 3.1 La causa della cessione 4. Efficacia traslativa della cessione 5. La bilateralità della cessione: il ruolo dell'accettazione nella struttura del negozio 6. L'oggetto: I crediti cedibili 6.1 I crediti incedibili 7. La disciplina 8. La cessione pro soluto 9. La cessione pro solvendo 10. Cessione di un credito in luogo di adempimento 11. La cessione del credito a scopo di garanzia Capitolo Ventiseiesimo: La surrogazione 1. Nozione 2. Natura giuridica 3. Le varie figure di surrogazione 4. La disciplina 5. Rapporto tra surrogazione e azione di regresso 6. Differenza tra surrogazione e cessione del credito Capitolo Ventisettesimo: La successione nel debito 1. Concetti generali sulla successione nel debito 2. Novazione soggettiva e successione nel debito 2.1 Il ruolo del soggetto nel rapporto obbligatorio e le posizioni della dottrina in merito alla successione nel debito 2.2 La tesi dell'irrilevanza del problema Capitolo Ventottesimo: La delegazione 1. Nozione 2. Natura giuridica 2.1 La causa della delegazione 3. Tipi di delegazione 4. I rapporti della fattispecie delegatoria: il Rapporto delegante-delegato (rapportodi provvista) 4.1 Rapporto delegante-delegatario (rapporto di valuta) 4.2 Rapporto delegato-delegatario (Rapporto finale) 5. Disciplina 6. La delegazione attiva Capitolo Ventinovesimo: L'espromissione 2. Tipi di espromissione 3. Natura giuridica 3.1 L'espromissione come contratto a favore di terzo 3.2 La corrispettività delle prestazioni 4. Il potere del debitore di opposizione 5. La causa dell'espromissione 6. Disciplina 7. Espromissione e fideiussione Capitolo Trentesimo: L'accollo 1. Nozione 1.1 L'accollo esterno ed interno 1.2 L'accollo liberatorio e cumulativo 1.3 L'accollo ex lege e volontario 2. Natura giuridica 3. La causa dell'accollo 4. Disciplina Capitolo Trentunesimo: Obbligazioni pecuniarie 1. Nozione e natura giuridica 1.1 La tesi tradizionale 1.2 Le tesi più recenti 2. Il principio nominalistico e la distinzione tra debiti di valore e debiti di valuta 2.1 Debiti di valore e debiti di valuta 2.2 Casistica 2.3 Disciplina dei debiti di valore 2.4 Debiti di valore e debiti indicizzati 3. Le clausole di garanzia monetaria 4. L'inadempimento nelle obbligazioni pecuniarie: il risarcimento del danno in particolare 4.1 Il problema del cumulo tra interessi legali e rivalutazione della somma 5. Gli interessi 5.1 Interessi legali e convenzionali 5.2 Tipi di interessi 5.3 L'anatocismo 5.4 L'interesse usurario Capitolo Trentaduesimo: Obbligazioni oggettivamente complesse 1. Nozione di obbligazione oggettivamente complessa 2. L'obbligazione alternativa 2.1 Funzione dell'obbligazione alternativa 2.2 Natura giuridica 2.3 L'atto di scelta e la concentrazione 2.4 Natura giuridica dell'atto di scelta 2.5 L'impossibilita' sopravvenuta della prestazione 3. Le obbligazioni alternative legali 4. Le obbligazioni alternative e le obbligazioni generiche 5. Le obbligazioni con modalita' di esecuzione alternativa 6. Le obbligazioni soggettivamente alternative 7. L'obbligazione cumulativa 8. L'obbligazione facoltativa 9. Capitolo Trentatreesimo: Obbligazioni soggettivamente complesse 1. Generalità e tipi 2. Natura giuridica dell'obbligazione soggettivamente complessa 3. Struttura Capitolo Trentaquattresimo: Obbligazioni solidali 1. Nozione 2. Struttura 3. Natura giuridica 4. Disciplina 5. L'azione di regresso 6. Rapporti tra azione di regresso e azione di surrogazione 7. L'azione di regresso tra concreditori 8. Le obbligazioni correali 9. Le obbligazioni tributarie Capitolo Trentacinquesimo: Obbligazioni divisibili ed indivisibili 1. Le obbligazioni divisibili 2. Disciplina 3. La divisibilità del diritto 4. L'obbligazione parziaria 5. Le obbligazioni indivisibili Capitolo Trentaseiesimo: Obbligazioni collettive ed in comunione 1. L'obbligazione collettiva 2. Tesi negatrice della categoria 3. Disciplina 4. Le obbligazioni in comunione Capitolo Trentasettesimo: Obbligazioni naturali 1. Nozione 2. Il dovere morale e sociale 3. Differenze con la donazione remuneratoria e d'uso 4. Alcuni casi di obbligazioni naturali 5. Natura giuridica 6. L'adempimento dell'obbligazione naturale - Natura giuridica: il problema della negozialità 6.1 Natura giuridica dell'atto di adempimento: il problema della gratuità 6.2 Caratteri dell'adempimento 7. Vicende dell'obbligazione naturale 8. Il trasferimento immobiliare in attuazione dell'obbligazione naturale Capitolo Trentottesimo: Le promesse unilaterali 1. Nozione di promessa unilaterale 2. Promesse unilaterali previste dal codice 3. Natura giuridica 3.1 Rapporti col contratto unilaterale di cui all'articolo 1333 4. Il problema della tipicità della promessa unilaterale Capitolo Trentanovesimo: La promessa di pagamento e la ricognizione di debito 1. Nozione 2. Natura giuridica 3. Disciplina 4. Applicabilità della ricognizione di debito al riconoscimento dei diritti reali 5. Differenze dal negozio di accertamento 6. Differenza dalla confessione Capitolo Quarantesimo: La promessa al pubblico 1. Nozione 2. La promessa al pubblico come negozio tipico 3. Natura giuridica 4. Carattere della promessaal pubblico 5. La recettizietà 6. Disciplina 7. Differenza tra offerta al pubblico e promessa al pubblico Capitolo Quarantunesimo: La gestione di affari 1. Fondamento 2. Natura giuridica 3. Presupposti e requisiti 4. Gestione di affari ed eccesso di mandato 5. Gestione rappresentativa e non rappresentativa 6. Ambito di applicazione della gestione di affari 6.1 Gli atti dispositivi di diritti immobiliari da parte del gestore 7. Disciplina Capitolo Quarantaduesimo: Il pagamento dell'indebito 1.Il pagamento dell'indebito 1.1 Nozione di pagamento 2. L'indebito oggettivo 3. L'indebito soggettivo 4. Fondamento e natura giuridica della condictio 5. Disciplina 6. Differenze e rapporti con altre azioni: in particolare, condictio e arricchimento ingiustificato 6.1 Condictio e azioni di invalidità 6.2 Condictio e rivendica 7. Figure affini Capitolo Quarantatreesimo: L'azione di ingiustificato arricchimento 1. Principi generali 1.1 Nozione e fondamento 1.2 Natura giuridica 1.3 La sussidiarietà dell'azione 2. Presupposti dell'azione: l'arricchimento e il depauperamento 2.1 Il nesso di causalita' tra arricchimento e depauperamento 2.2 La mancanza di una giusta causa dell'arricchimento 3. Disciplina Capitolo Quarantaquattresimo: La responsabilità extracontrattuale. Principi generali 1. Funzioni della responsabilità civile 2. Le teorie sulla responsabilità civile e il ruolo della colpa nel sistema vigente - generalita' 2.1 La teoria della colpa 2.2 Le critiche alla teoria della colpa 2.3 E fondamento della responsabilità civile secondo le teorie più recenti 3. Il problema della definizione dei fatto illecito 4. Responsabilità extracontrattuale e responsabilità contrattuale Capitolo Quarantacinquesimo: Analisi della struttura del fattoillecito 1. Struttura del fatto illecito 2. L'ingiustizia del danno 2.1 Il problema della atipicità del fatto illecito 2.2 Considerazioni sulla atipicità dell'illecito 3. L'imputabilità (la capacità di intendere e di volere) 4. La colpa e il dolo 5. L'antigiuridicità 5.1 Le cause di esclusione dell'antigiuridicità 6. Il nesso di causalità: la causalità di fatto e la causalità giuridica 6.1 La causalità di fatto 6.2 La causalità giuridica 7. L'omissione Capitolo Quarantaseiesimo: I danni risarcibili 1. La lesione dei diritti della personalità 1.1 La personalità come oggetto di diritti 1.2 Le diverse forme di tutela della personalità 2. Il danno alla persona e in particolare il danno alla salute (o danno biologico) 2.1 Danno alla persona e danno alla salute secondo il precedente orientamento 2.2 Le tendenze più recenti 2.3 La patrimonialità del danno alla salute 2.4 Quantificazione del danno alla persona e del danno biologico 2.5 La risarcibilità del danno biologico da morte ai congiunti 2.6 La trasmissibilità mortis causa ai congiunti del risarcimento del danno biologico da lesioni, quando la morte sopraggiunge a distanza di tempo dall'illecito 2.7 Il risarcimento del danno alla salute subito dai parenti di un soggetto rimasto menomato 2.8 Il danno psichico 3. La lesione del diritto di credito 4. La risarcibilità della perdita di chance 5. La lesione degli interessi legittimi 6. Il danno ambientale: in particolare la tutela dell'ambiente prima della legge 349/1986 6.1 La situazione attuale: il concorso della legge 349/1986 con le nonne del codice civile 6.2 La legge 349/1986 Capitolo Quarantasettesimo: Figure speciali di responsabilità 1. Nozione di responsabilità oggettiva 2. La responsabilità indiretta e per fatto altrui 2.1 La responsabilità per danni commessi dall'incapace 2.2 La responsabilità dei genitori e dei tutori 2.3 La responsabilità dei precettori e maestri d'arte 2.4 La responsabilità di padroni e committenti 3. Responsabilità per l'esercizio di attività pericolose 4. Responsabilità per danni cagionati da cose in custodia 5. Responsabilità per danni cagionati da animali 6. Responsabilità per rovina di edificio 7. Responsabilità da circolazione di veicoli 8. La responsabilità del produttore Capitolo Quarantottesimo: Il risarcimento del danno 1. Nozione e caratteristiche del danno 1.1 Il fatto illecito senza danno 2. Valutazione e liquidazione dei danni 3. La compensatio lucri cum dartino 4. Il danno non patrimoniale e il danno morale 4.1 Nozione didanno non patrimoniale 5. Il risarcimento in forma specifica 5.1 Alcune questioni in tema di risarcimento in forma specifica 5.2 Disciplina del risarcimento in forma specifica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci