art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Lacrimae rerum

Betti

Siena, 2022; paperback, pp. 120, cm 14x21.

ISBN: 88-7576-773-4 - EAN13: 9788875767730

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


«Nelle raffigurazioni del tempio di Giunone a Cartagine Enea scorge effigiati alcuni drammatici episodi della guerra che ha affrontato in patria. Su quelle istantanee - osserva l'eroe - stanno, sì, i giusti premi di gloria per gli atti di valore, ma anche le lacrime inerenti a quei fatti. E simili sventure che travolgono i mortali (ciclicamente: ne sappiamo qualcosa) toccano il cuore. È il celebre verso dell'Eneide (I 462) sunt lacrimae rerum et mentem mortalia tangunt. La prima poesia registra il compasso di questa nuova silloge di Lorenzo Monticelli: Le lacrime delle cose, raccoglierle, / questo il suo destino, si accorse, / nel suo crepuscolo: / vedere negli occhi dei cani / il calore del pianto, / nel fiorire dei frutti / l'amaro dell'autunno, / quando il vento scuote la terra / e galleggiano, mossi dalle onde, / i corpi dei morti, lividi e sordi; / per avere giustizia non basta il canto. Con la fiducia nel «canto», nelle «parole», convive la rassegnazione al fatto che questa pseudo-consolazione certo non basta a riscattare le iniquità.» (dall'introduzione di Alessandro Fo)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.00 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci