art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Segni in corsa

Campanotto Editore

Pasian di Prato, 2024; paperback, pp. 40, cm 16x23.

ISBN: 88-456-1824-2 - EAN13: 9788845618246

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Quando le parole troppo dette appaiono usurate e le immagini troppo viste si fanno invisibili l'inappagamento spinge a cercare altre forme di comunicazione e a progettare nuovi modi di esprimere.
Succede allora che l'occhio impigrito e annoiato di star lì a guardare si è messo davvero a vedere, o a non vedere.
Ciò che vede, o non vede, dai finestrini imbrattati e scarabocchiati di un treno in corsa, Lucia Sapienza in «Segni in corsa» è forse ciò che vedeva, o non vedeva, Giacomo Leopardi oltre la siepe del suo ermo colle. L'infinito?
L'infinito si apre a straripanti valenze ma, esclusa l'idea di entrarvi iniziando da destra oppure da sinistra, Lucia Sapienza e Lamberto Pignotti - due autori che da tempo portano avanti sperimentali lavori verbovisivi in comune - hanno puntato sulla scelta di prendere il treno dell'infinito in corsa, un treno anomalo su cui non compaiono le stazioni di partenza e di arrivo.
Dunque «Segni in corsa». Segni in corsa nello spazio ma anche nel tempo, segni dispersi e forse irreperibili, come i frammenti postali dei favolosi Anni 60, di Lamberto Pignotti, dove affiorano messaggi avviati per mari e per monti a scrittori, artisti, editori, galleristi, spediti in un tempo ormai remoto dall'autore, e talvolta tornati indietro da indirizzi e destinatari rimasti oltre la siepe dell'infinito.
A ragione Anna Cochetti nella prefazione a questo libro a due mani scrive che i due testi interconnessi «stabiliscono, per analogia o per opposizione, una rete di relazioni che cortocircuitano spazi e tempi "altri", inventando uno "spazio nuovo" in cui immagine, gesto e scrittura si fondono in un "unicum". A raccontare una nuova "storia contemporanea"».

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci