art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La successione a titolo particolare nel diritto controverso nel processo amministrativo

ESI - Edizioni Scientifiche Italiane

Napoli, 2020; paperback, pp. 160.
(Diritto e Processo Amministrativo. 32).

series: Diritto e Processo Amministrativo

ISBN: 88-495-4412-X - EAN13: 9788849544121

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.77 kg


L'istituto della successione a titolo particolare nel processo è fenomeno che si rende possibile per la insopprimibile dimensione cronologica del processo, di fronte alla quale l'ordinamento prevede che, qualora si verifichino determinati eventi - temporalmente collocati dopo l'instaurazione del giudizio, ma prima che questo sia definito -, segua un mutamento soggettivo di una delle parti. L'obiettivo della ricerca è l'analisi dell'istituto della successione a titolo particolare nel diritto controverso e, in particolare, la sua applicazione nel processo amministrativo, tenendo conto che nel codice di rito del 2010 (d.lgs. 2 luglio 2010, n. 104) l'istituto in parola non trova una specifica regolamentazione, diversamente da quanto accade nel processo civile, nel quale l'istituto in esame è disciplinato dall'art. 111 del relativo codice. Per comprendere la vigente disciplina ed operatività dell'istituto in esame - in generale e poi nel processo amministrativo - lo studio muove da una, pur breve, premessa storica, che si colloca nel XIX secolo ed ha come protagonisti i singoli Länder tedeschi prima dell'unificazione della Germania, per poi passare ad esaminare l'esperienza italiana, partendo dai codici del 1865. Le ricostruzioni sistematiche del regime sotteso ai §§ 265 e 325 della Zivilprozessordnung (ZPO) e all'art. 111 del codice di procedura civile del 1940 che si sono succedute in progresso di tempo in Germania e in Italia fanno perno prevalentemente sulla nota diatriba tra le tesi della rilevanza e dell'irrilevanza, a seconda che si consideri la successione intervenuta in corso di causa rilevante ovvero del tutto irrilevante per il processo pendente. La ricerca si propone pertanto di verificare se, ed eventualmente entro quali limiti, Relevanz e Irrelevanztheorie possano trovare cittadinanza nel processo amministrativo, sia sotto il profilo dogmatico sia sotto quello applicativo. Una volta affermata l'applicabilità dell'art. 111 c.p.c. anche nel processo amministrativo per il tramite dell'art. 39, comma 1, c.p.a., il lavoro ricostruisce il regime giuridico della successione a titolo particolare nel processo amministrativo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 22.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci