art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

IRI o non IRI questo è il dilemma (della CDP)

Rubbettino Editore

Soveria Mannelli, 2099; paperback, pp. 146.
(Varia).

series: Varia

ISBN: 88-498-7922-9 - EAN13: 9788849879223

Period: 1960- Contemporary Period

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.2 kg


Mentre la crisi industriale italiana si avvita su se stessa, il dibattito su un nuovo piano strategico per uscire dall'impasse non va oltre l'esistente, cioè il Pnrr. La funzione della Cassa depositi e prestiti nei suoi 170 anni di storia ha visto allargarsi il proprio orizzonte ed estendersi le competenze a servizio del Paese in uno scenario nazionale, europeo e globale sempre più complesso. Ma quello che nelle intenzioni dei riformatori doveva diventare il pivot della crescita e del cambiamento dell'economia italiana, quella di investitore di lungo periodo a sostegno degli enti locali e delle imprese, si è rivelata nei fatti, sì una funzione essenziale, ma evidentemente non idonea, o quanto meno non sufficiente ad affrontare problemi nuovi e complessi che richiedono terapie non solo finanziarie. In questo contesto il riferimento all'esperienza dell'Iri non è la riproposizione di un modello di intervento pubblico nell'economia, ma neppure la "damnatio memoriae" che accompagna ormai qualsiasi riferimento a quell'esperienza. È come se nella dottrina economica contemporanea se ne volesse cancellare qualsiasi traccia, come se non fosse mai esistito. Invece quell'intervento economico, finanziario e industriale dello Stato andrebbe riletto oggi alla luce della fase recessiva e di ristagno degli investimenti industriali privati che l'Italia in particolare, ma più in generale i sistemi economici europei, attualmente attraversano. A questo scopo il libro, sostenitore dichiarato dell'intervento regolatorio e integrativo dello Stato imprenditore rispetto al mercato, mette a confronto le idee di protagonisti riconosciuti della scena economica contemporanea, come Antonino Turicchi, Vito Gamberale o Giulio Sapelli, con l'esperienza vincente del connubio tra l'impresa pubblica e l'impresa privata, testimoniata (virtualmente) dai più rappresentativi artefici di quella fase storica, come l'intervista ad Alberto Beneduce, ricostruita rigorosamente attraverso la sua opera e la storiografia dell'Iri, e quella a Giuseppe Petrilli, tratta dal suo straordinario archivio. In un quadro di intollerabili disuguaglianze economiche e sociali, spicca in Italia la scomparsa di qualunque accenno di strategia industriale sostituita dalla politica dei bonus che ne è l'assoluta negazione. Il libro entra a gamba tesa nei santuari della finanza globale svelandone eccessi e conseguenze perverse. Prefazione di Paolo Cirino Pomicino.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

pre-order


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci