art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Scrittori inglesi a Pisa. Viaggi, sogni, visioni dal Trecento al Duemila

Edizioni ETS s.r.l.

Edited by Curreli M.
Pisa, 2005; paperback, pp. 380, cm 17x24.
(Percorsi. 14).

series: Percorsi.

ISBN: 88-467-1108-4 - EAN13: 9788846711083

Subject: Essays (Art or Architecture)

Period: 1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 0.93 kg


Il volume apre nuove prospettive sull'arte, la vita e i costumi pisani, visti e descritti nel corso di sette secoli da un centinaio di viaggiatori anglofoni di varia estrazione e formazione culturale: da Chaucer, grande padre della letteratura inglese, che contribuisce a diffondere il mito di Ugolino, a illustri contemporanei come Spender, Boyd, Grono e Porter. Provenienti anche dall'Australia e dal Canada, gli autori qui rappresentati includono i giovani rampolli dell'aristocrazia britannica, impegnati fra Cinque e Seicento a riempire il diario del Grand Tour di zavorra erudita e amare riflessioni sulla desolazione di una città che un tempo fu una fiorente repubblica marinara.
Figurano anche famosi prosatori sette-ottocenteschi, da Walpole e Godwin alla Radcliffe e Wilkie Collins, che ambientano a Pisa scene dei loro romanzi "gotici", e sono altresì presenti noti esperti di architettura, pittura, musica e scultura, da Robert Adam e Charles Burney a John Ruskin e John Addington Symonds, i quali, oltre a inserire nelle lettere ai familiari vivaci descrizioni di una celebre Università o del Gioco del Ponte, della spettacolarità di una Lumi- naria o della rovina degli affreschi nel Camposanto, sanno riconsegnarci straordinarie visioni di una città perduta.
Sullo sfondo dei monumenti di Piazza del Duomo, o percorrendo viali alberati e silenziosi lungarni, altri celebri scrittori incontrano stupiti quei cammelli di San Rossore che, fino a metà Novecento, hanno contribuito a conferire un aspetto decisamente esotico a una città già nota come culla di innovatori delle arti e delle scienze.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 28.50
€ 30.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci