art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Donne della Risurrezione. Sulle Strade del Mondo

Edizioni San Paolo

Cinisello Balsamo, 2009; paperback, pp. 144, cm 12,5x20,5.
(Spiritualità del Quotidiano. 37).

series: Spiritualità del Quotidiano

ISBN: 88-315-3527-7 - EAN13: 9788831535274

Languages:  italian text  

Weight: 0.24 kg


Protagoniste del libro sono alcune donne che l'autrice ha incontrato in Italia o durante i suoi viaggi in Terra Santa e in Africa (Etiopia, Mozambico) per girare documentari e che hanno lasciato un segno profondo nella sua vita: la loro testimonianza l'ha spronata nei momenti difficili e le è stata compagna in quelli più felici. Il libro colleziona ritratti di donne che, come scrive l'autrice, "hanno affrontato le fatiche più dure per far nascere e crescere dei figli, donne che hanno rischiato la vita per dare la vita, donne che hanno lasciato tutto per soccorrere i fratelli, ma anche donne e uomini che hanno trovato il coraggio di lasciare una strada di morte per dire sì alla vita...". Filo rosso è la figura esemplare di Maria Maddalena, passata dagli abissi della morte alla pienezza della vita, fino a ricevere per prima l'annuncio della risurrezione. L'autrice visita i diversi luoghi che hanno visto la passione, la morte e la risurrezione di Gesù, rilegge i corrispondenti episodi evangelici su Maria di Betania e Maria di Magdala tratti dai quattro Vangeli e in qualche modo li fa risuonare dentro di sé collegandoli a una figura di una donna da lei realmente conosciuta che ne simboleggia il senso profondo. Otto capitoli scandiscono l'itinerario di conversione: la liberazione dalle catene del peccato; l'ascolto della Parola nella casa di Marta; l'affidamento a Cristo davanti alla tomba di Lazzaro; l'unzione a Betania e la follia dell'amore; la sofferenza redenta ai piedi della Croce; la pietra del sepolcro e l'apparente silenzio di Dio; la gioia della conversione di fronte al Risorto; il mandato della testimonianza. Pagine di grande speranza che testimoniano uno sguardo positivo sul quotidiano, spesso segnato dal coraggio e dalla gratuità.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 10.45
€ 11.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci