libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Da Courbet a Manet. La scuola di Barbizon e l'impressionismo. L'opera su carta

Linea d'Ombra Libri

Conegliano, Palazzo Sarcinelli, 10 settembre 2000 - 14 gennaio 2001.
Treviso, 2000; ril., pp. 144, 92 ill. b/n, 59 tavv. col., cm 24x29.

ISBN: 88-87582-30-0 - EAN13: 9788887582307

Soggetto: Pittura

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.88 kg


A ideale prosecuzione e completamento del catalogo precedente, viene qui presentata la produzione su carta degli artisti della scuola di Barbizon e degli impressionisti. Se, con i primi, il disegno conquistò sempre maggior spazio e valore, con gli impressionisti l'opera su carta - in particolare l'acquerello - raggiunse una precisa libertà espressiva, al punto che schizzi e studi iniziarono ad essere esposti alle mostre accanto ai quadri. Anche se il pubblico e la critica dell'epoca non prestarono troppa attenzione a questi lavori, considerati secondari rispetto all'attività su tela, la proposta critica qui contenuta è quella di ricollocare l'opera grafica - sessanta fra disegni, acquerelli, pastelli di pittori noti e meno noti in Italia - in una posizione non subordinata rispetto alla pittura, rispettando così il desiderio degli artisti stessi, che al disegno affidavano veri e propri percorsi di ricerca. Una collocazione nuova, autonoma, ma in dialogo costante con la pittura.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci