libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'evoluzione del concetto di patrimonio culturale

Franco Angeli

Milano, 2007; br., pp. 256.
(Economia. Monografie. 153).
(Economia - Monografie. 153).

collana: Economia. Monografie

ISBN: 88-464-8789-3 - EAN13: 9788846487896

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.23 kg


Investire nella riqualificazione dello scenario fisico-spaziale, mi-gliorandone la qualità/bellezza e contribuendo a ricostruire i "luoghi" urbani, significa aumentare la produttività di tutte le forme di capitale. Nel nuovo mercato globale, gli antichi edifici restaurati stanno diventando essi stessi incubatori di innovazione, nella misura in cui sono aperti anche ai quartieri, ai distretti e ai loro cittadini, alle scuole e alla popolazione locale. Questo è lo scenario generale nel quale si colloca il presente volume. Esso si ricollega a queste e altre interessanti questioni, alla luce di una profonda conoscenza bibliografica, che va dai contributi di Baumol, Blaug, Frey, Krutilla a quelli di Throsby, Greffe, Nijkamp, Lichfield e tanti altri. La dimensione culturale dello sviluppo sostenibile è la prospettiva di fondo assunta nel testo e portata avanti con molta coerenza. Non interessa solo come conservare, ma anche cosa e perché. Quanto sopra conferisce alla ricerca una particolare caratteristica, che è quella di soffermarsi sui fondamenti dell'economia della conservazione dei beni culturali, piuttosto che su specifici aspetti specialistici. Conservare non è il fine, si sottolinea più volte, ma è un mezzo per rigenerare il patrimonio. Essi sono confrontati, a loro volta, con i valori economici. Introduzione di Luigi Fusco Girard.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci