libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il gusto del tè. Curiosità e ricette sulla bevanda più amata al mondo

Trenta Editore

Milano, 2013; br., pp. 128, ill., cm 21x25.

ISBN: 88-96923-36-0 - EAN13: 9788896923368

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.532 kg


Rinfrescante, appagante e calmante: in tutto il mondo il semplice gesto di preparare il tè dona molte piacevoli virtù, non ultima, il tè è una bevanda davvero deliziosa, ricca di mille sfumature e aromi. Se in Cina è da sempre un elemento fondamentale della vita quotidiana, in Giappone è il protagonista di un'arte spirituale e ancestrale dove i confini tra morale, filosofia, religione e arte sono molto sottili. In altri paesi come il Magreb, l'India e il Tibet, ma anche in Inghilterra o in Russia, il tè gioca invece un ruolo prettamente sociale e di puro piacere. In qualsiasi modo si prepara e si gusta il proprio tè, freddo con ghiaccio, in infusione con la tazza chong o nella teiera preferita, questo libro diventerà una breve ed efficace guida per imparare a conoscere i segreti dell'arte di preparare al meglio questa speciale e invitante bevanda. Insegnerà a distinguere tè neri da tè verdi, tè bianchi da tè Oolong o mélange, e ad apprezzare l'erbacea freschezza di un Sencha rispetto al dolceamaro affumicato di un Gunpowder, o un corposo Assam piuttosto che un leggero Yunnan. E racconterà come servirlo e offrirlo ai propri ospiti, perché il tè si beve in tantissimi paesi e, come per molte altre abitudini largamente diffuse, esistono diversi modi di prepararlo. Farne propri alcuni segreti, i cenni della storia o le regole per servirlo, accogliere suggerimenti e spunti pratici, provare qualche ricetta diventa allora un piacevole valore aggiunto al modus vivendi di ciascuno di noi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci