libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'altro modo di redigere il business plan. Dall'approccio «revenues driven» a quello «cost driven»

Mind Edizioni

Milano, 2018; br., pp. 184, ill., cm 65x12.
(InFinance).

ISBN: 88-6939-068-3 - EAN13: 9788869390685

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


La pianificazione finanziaria ha assunto un ruolo sempre più determinante nel recente passato e lo sarà ancora di più nel prossimo futuro. Il mercato dei capitali, per esempio, ha finalmente capito che start-up e nuove iniziative possono anche realizzare importanti perdite per i primi anni di vita per poi avviarsi a percorsi di importante crescita. In tale contesto, tuttavia, diviene fondamentale saper comprendere i meccanismi delle previsioni economico-patrimoniali e finanziarie per comunicare con investitori e stakeholder. Il business plan è divenuto un documento di grande rilievo, all'interno del quale si fissano milestones e obiettivi centrali per attrarre capitali e verificare le capacità del management. In tal senso il saldo presidio delle grandezze finanziarie e la consapevolezza degli effetti futuri del loro utilizzo è una skill divenuta irrinunciabile per chi vuole "guidare" un'impresa. E voi, siete ancora convinti che per realizzare un business plan occorra muovere dalla previsione dei ricavi? Allora questo libro fa decisamente per voi! "L'altro modo di redigere il business plan" è un libro pensato per essere un vero e proprio strumento operativo, utile a chi vuole realizzare in maniera efficace previsioni economico-finanziarie. Gli aspetti qualitativi e quantitativi del processo sono affrontati in maniera originale e non conforme ai normali canoni per restituire al lettore una visione e un approccio nuovi al tema del planning. L'approccio pratico, il ricorso a esemplificazioni e tanti consigli tecnici accompagneranno il lettore, anche quello meno esperto, nella costruzione e comprensione di un modello di previsione immediatamente fruibile e adattabile a diverse imprese in diversi settori.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci