libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La cultura del noi. Dai campi a Fruttadoro e Orogel: storia di uomini e di donne, di territorio, di impresa, di cibo buono e di futuro

Electa Mondadori

Milano, 2024; br., pp. 288, cm 18x25.

ISBN: 88-918-4168-4 - EAN13: 9788891841681

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.93 kg


La "cultura del noi" è quella che si respira nel Gruppo Orogel, leader di mercato nel settore delle verdure surgelate. Cooperazione, filiera, cultura del lavoro e futuro sono le parole chiave di questo libro, che racconta una storia straordinaria, alla cui origine ci sono la scoperta della Luna, il cibo del futuro, la liofilizzazione e un profugo ungherese. E soprattutto uomini e donne che si uniscono per dare risposte a problemi concreti. È nel saper fare che si crea valore per un territorio e, grazie all'intuizione di pionieri della cooperazione e dell'impresa, si dà forma al mondo, rendendolo migliore. Questa storia ha a che fare con la cultura contadina e con quella dell'immagine, con l'etica del lavoro e con la fatica, con la tv e con la pubblicità, con i supermercati e con il pranzo fuori casa, ma anche con la solidarietà e con la capacità di costruire ricchezza collettiva. Ha a che fare con la vita, con le abitudini, con il quotidiano, con le aspirazioni, con i sogni, con l'amore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci