libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Paralipomeni della Batracomiomachia (Canti I-II)

LED - Edizioni Universitarie di Lettere Economia e Diritto

A cura di Spaggiari W.
Milano, 2025; br., pp. 238, cm 17x24.
(Palinsesti. 20).

collana: Palinsesti.

ISBN: 88-5513-152-4 - EAN13: 9788855131520

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Pubblicati postumi a Parigi nel 1842, i Paralipomeni della Batracomiomachia sono la continuazione della Batracomiomachia pseudo-omerica, il poemetto parodico del III secolo a. C. sulla guerra fra topi e rane (soccorse nel finale dai granchi) che Leopardi tradusse tre volte. Nelle ottave dei Paralipomeni il conflitto fra topi e granchi (le rane restano sullo sfondo) allude anche alla realtà contemporanea: i topi sarebbero i liberali, inconcludenti fautori di libertà e progresso, i granchi le forze reazionarie dopo il Congresso di Vienna, le rane le milizie pontificie o delle monarchie restaurate. L'intreccio si apre spesso a digressioni comico-fantastiche, a inserti caricaturali, a riflessioni filosofiche e politiche, in una impietosa satira dell'antropocentrismo, del provvidenzialismo, del riformismo sociale, del mito dell'incivilimento, del pensiero spiritualista e liberale. A lungo poco apprezzato (al più visto come esercizio propedeutico o parallelo all'altissima poesia della Ginestra), il poemetto occupa invece un posto di rilievo fra le opere dell'ultimo Leopardi, e la sua stessa fisionomia (otto canti per tremila versi esatti) ne fa un unicum originale e autonomo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 32.30
€ 34.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci