libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Ricette svuotafrigo. In cucina non si butta via niente!

Kiwi

Milano, 2017; br., pp. 155, ill., cm 24x24.
(Misù).

collana: Misù

ISBN: 88-98323-33-6 - EAN13: 9788898323333

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.01 kg


Quanto sarebbe bello se ogni volta, tornando a casa con la spesa, trovassimo un frigo vuoto (o quasi), perfettamente ordinato, in cui riporre con cura tutto quello che abbiamo comprato. Le verdure starebbero agevolmente nei cassetti, i formaggi ordinati nel loro contenitore, persino le uova potrebbero essere riposte nello scompartimento creato appositamente per loro. E invece no. Giorno dopo giorno combattiamo con avanzi di formaggi, troppo piccoli per essere messi in tavola ma troppo grandi per essere buttati, verdure tristemente appassite e schiacciate in fondo al cassetto, barattoli di legumi a metà "che tanto domani uso il resto", per cui quel domani non è mai arrivato. Che fare? La tentazione di buttare tutto è forte, ma possiamo fare di meglio. Possiamo utilizzare tutti quegli ingredienti, e farne dei grandi piatti. Come? Eva Scialò vi accompagnerà per mano negli angoli più inospitali del vostro frigorifero, e insieme scoprirete a quali meraviglie sono ancora destinati quei pochi, semplici ingredienti. Cucinare con poco, ottenendo il massimo: dall'antipasto al dolce, tante ricette che vi permetteranno di usare senza riserve tutto quello che avete in casa, per risparmiare e preparare non solo qualcosa da mettere in tavola, ma piatti che potrete servire con orgoglio ai vostri amici e parenti. Perché, in cucina, non si butta via niente.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.40
€ 9.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci