libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Vinology. Corso di degustazione. Vol. 1: I vini italiani

Rizzoli

Milano, 2021; br., pp. 224, ill., cm 17,5x23.
(Bur Varia).

collana: Bur Varia

ISBN: 88-17-15869-0 - EAN13: 9788817158695

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


Guida visuale ai più importanti vitigni italiani per scegliere con gusto. Degustare da appassionati, ma anche da professionisti, significa accostarsi al vino con un approccio che deve necessariamente riconoscere la centralità del terroir, ovvero quel rapporto unico che lega un vitigno alle caratteristiche del suolo in cui viene coltivato e a quelle climatiche della zona. Da questa impostazione nasce Vinology. Corso di degustazione 1. I vini italiani, dove l'Italia viene esplorata nelle sue innumerevoli tipicità, raccontandoci le caratteristiche visive, olfattive e gustative dei vitigni presenti sul territorio: dall'Aglianico al Catarratto, dalla Glera al Montepulciano, dal Sagrantino al Timorasso, scopriamo gli stili dei vitigni insieme alle tipicità dei loro terreni, per poi immergerci nei vini qui raccontati, che da quei vitigni prendono vita. Impariamo a riconoscere nel dettaglio le loro caratteristiche sensoriali attraverso un'infografica smart e di immediata comprensione; scopriamo i colori, i profumi di testa, cuore e fondo, i sapori in ingresso, centro e finale e retrogusto di vini italiani celebri come il Roero Arneis, il Gutturnio, il Valpolicella, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco, e di altri tutti da gustare come il Ghemme, il Salice salentino, il Taurasi, il Cesanese del Piglio. Con tante pillole sui territori, le percentuali di composizione delle uve, le descrizioni delle denominazioni Doc e Docg, questo manuale è un corso di degustazione e approfondimento del territorio vinicolo italiano unico nel suo genere, attraverso il quale saremo in grado di bere bene il nostro vino, e parlarne con autorevolezza.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci