art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Altrove. Viaggi di donne dall'antichità al Novecento

Libreria Editrice Viella

Edited by Corsi D.
Roma, 1999; paperback, pp. 400, cm 14x21.
(I Libri di Viella. 15).

series: I Libri di Viella

ISBN: 88-85669-89-1 - EAN13: 9788885669895

Subject: Travel's Culture

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World,1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.56 kg


Quali sono stati nel corso dei secoli i viaggi delle donne, che cosa li ha resi peculiari e diversi da quelli degli uomini? Domande semplici in apparenza, ma che in realtà chiedono di conoscere le ragioni, i percorsi, gli esiti, le conseguenze di quei viaggi, ed anche chi viaggiava e perché.
Partono in ogni tempo le donne di tutti i ceti sociali e i loro viaggi si collocano spesso a metà fra il distacco volontario e l'impossibilità a fare diversamente, fra la necessità e la fuga e si configurano come la sola risorsa possibile per modificare la propria esistenza.
Attraverso la molteplicità e la ricchezza di epoche, una longue durée ci racconta come fino al XIX secolo le donne abbiano raramente intrapreso viaggi di piacere o di istruzione e come più spesso invece ci siano stati per loro i viaggi della separazione e dello sradicamento: le migrazioni e le emigrazioni, i viaggi al seguito, i viaggi forzati.
Il volume, che raccoglie i contributi del seminario organizzato a Firenze nel febbraio 1998 dalla Società Italiana delle Storiche, mette in luce la composita tessitita del viaggio femminile e ne propone una lettura attraverso l'indagine storica di momenti, di luoghi significanti: quelli della partenza, quelli attraversati e quelli dell'arrivo.
descrizione


Premessa, di Dinora Corsi

Dinora Corsi, Introduzione

I. Separazioni

Maria Serena Mazzi, Viaggiare per fuggire. Scelte di riscatto delle donne medievali ? Emanuela Parisi, «Povere femmine che vanno altrove». Vincoli all'emigrazione e libertà personale fra Sette e Ottocento. Maura Palazzi, Le molte migrazioni delle donne. Cambiamenti di stato civile e partenze per lavoro in Italia fra Otto e Novecento. Adriana Dadà, Partire per un figlio altrui: racconti delle balie nel Novecento

II. Alterità

Maria José Strazzulla, Viaggi al seguito, viaggi d'esilio: il caso di Giulia. Regine Le Jan, Da una corte all'altra. I viaggi delle regine franche nel X secolo. Elisabetta Garms-Cornides, Esiste un Grand Tour al femminile ? Catherine Brice, I viaggi della Regina Margherita

III. Frontiere

Elena Giannarelli, Viaggi di rottura e di confine: Tecla di Seleucia. Raffaella Sarti, Viaggiatrici per forza. Schiave "turche" in Italia in età moderna. Silvia Mantini, Dalla corte inglese alla tenda dell'harem: il viaggio di Lady Montagu. Melita Richter Malabotta, Nomadismo del corpo e della mente: donne e frontiere dell'Est europeo

IV. Ricomposizioni

Giuliana Lanata, Viaggi d'amore nella Grecia arcaica. Anna Beltrametti, Viaggi d'amore e viaggi di guerra: violazioni e vendette. Storia e teatro nel V secolo ateniese. Christiane Klapisch-Zuber, Viaggi di nozze nel Quattrocento. Andreina De Clementi, Una ferita profonda. Donne e uomini nell'emigrazione italiana del Novecento

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 24.70
€ 26.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci