art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Cesare Pavese. Le colline, il sole

Priuli & Verlucca Editori

Scarmagno, 2007; bound, pp. 144, 60 col. ill., cm 22,5x29.
(Babelis Turris).

series: Babelis Turris

ISBN: 88-8068-379-9 - EAN13: 9788880683797

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.97 kg


Franco Vaccaneo è nato a Santo Stefano Belbo dove vive nel vecchio paese. Laureato in Lettere all'Università di Torino. Saggista e scrittore, è autore di una ventina di pubblicazioni. Promotore e organizzatore culturale in due ex luoghi di culto: la Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo, sede della Fondazione Cesare Pavese (in cui lavora da trent'anni ed è attualmente Presidente del Comitato Scientifico) e l'Oratorio dell'Immacolata sulle estreme colline di San Giorgio Scarampi, sede della Scarampi Foundation (arte cultura e musica in terra di Langa) di cui è stato fondatore nel 1995 e presidente dall'inizio.
Francesca Lagomarsini, nata a Genova nel 1971, saggista, ha pubblicato Cesare Pavese: il meriggio e il sacro (2006).
Pierpaolo Pracca, nato ad Acqui Terme nel 1967, antropologo e psicologo clinico svolge attività di ricerca nell'ambito dell'antropologia filosofica e della storia delle idee. Ha pubblicato i saggi Natura e Morale (2004), Cesare Pavese: il meriggio e il sacro (2006) e in via di pubblicazione Il venditore di poesia: itinerari di senso nella poetica di Gaetano Ravizza.

I tre testi che fanno da trama al volume concorrono efficacemente a centrare l'attenzione sulle metafore attorno a cui tutta l'opera di Pavese si raccoglie.
Franco Vaccaneo, che ha condiviso con Nuto-Pinolo Scaglione il ruolo di guida sapiente agli spazi immaginativi dello scrittore, prendendone poi il testimone alla sua morte, ci propone un sintetico viaggio tra biografico e interpretativo, ricco di testimonianze inedite, lungo i tre principali riferimenti figurali dell'opera, la città, il mare, e infine la collina.
Francesca Lagomarsini approfondisce i termini del dominio mitico all'interno del paesaggio collinare, simboleggiato nel grido umano-animale che rompe il silenzio.
Pierpaolo Pracca evidenzia con molta acutezza, al centro dell'universo collinare, l'incombenza estatica del meriggio, che sospende lo spaziotempo e apre all'irruzione del mitico-divino, declinato poi attraverso le tematiche della nudità, della blackness, dell'imbestiamento.
Ma, insomma, un fatto è certo: è la collina ad assumere un rilievo primario, con tutte le altre figure pregnanti che trascina, la vigna, il bosco, il sentiero, la riva.
Dalla introduzione di Elio Gioanola Il volume è illustrato dagli esemplari più originali del Mail Art Project promosso dalla Fondazione Cesare Pavese di Santo Stefano Belbo, per il centenario della nascita, dal titolo "Cesare Pavese: the hills and the sun".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci