art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Crematistica. Metafisica ed Economia nella "Politica" di Aristotele

Casa Editrice Il Prato

Saonara, 2018; paperback, pp. 96, cm 11x18.
(I Centotalleri).

ISBN: 88-6336-459-1 - EAN13: 9788863364590

Subject: Essays (Art or Architecture),Societies and Customs

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Languages:  italian text  

Weight: 0.15 kg


Nel I libro della Politica di Aristotele, il termine greco 'chrematistiké' ha dato origine a diverse scelte di traduzione da parte degli studiosi. Se traslitterato come "crematistica", esso sembrerebbe perdere il riferimento che originariamente aveva nella lingua greca con vocaboli appartenenti al campo semantico della ricchezza e dei beni. D'altro canto, la sua esplicitazione come "arte di accumulare denaro", potrebbe nascondere un altro significato. Infatti, nella definizione del concetto di "crematistica", Aristotele utilizzò l'aggettivo 'apeiros'(illimitato): in un senso quest'ultimo sancirebbe l'accumulo senza limite ('peras') delle ricchezze, per un altro verso potrebbe essere riferito all'assenza di un "fine" nella medesima attività dell'accumulo, in quanto Aristotele nel V libro della Metafisica stabilì che uno dei significati di limite ('peras') è fine ('telos'). L'attività "crematistica" veniva svolta principalmente dagli schiavi, i quali non erano visti come uomini dotati di ragione ('logos'), ma come strumenti animati. I cittadini ateniesi tendevano a vivere senza lavorare, impiegando gli schiavi in quasi tutte le attività lavorative, esclusa la politica. In questo scenario, l'attività "crematistica" poteva essere necessaria persino nella sua forma peggiore, quella contro la natura razionale dell'uomo: se la "crematistica" fosse stata svolta da animali non razionali (come gli schiavi) ed amministrata con la legge ('nomos'), avrebbe potuto soddisfare l'autosufficienza della 'polis', che era il fine ('telos') di qualsiasi comunità o famiglia e condizione necessaria per una vita felice.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci