art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Manuale di diritto penale. Parte generale

Neldiritto.it

Roma, 2018; bound, pp. L-1490.
(I Manuali Superiori).

series: I Manuali Superiori

ISBN: 88-3270-290-8 - EAN13: 9788832702903

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 7.87 kg


Il diritto penale vive da tempo una stagione di profonde trasformazioni, cui contribuiscono il formante normativo così come quelli dottrinale e giurisprudenziale. In questo quadro, il Manuale offre una panoramica completa dell'odierno diritto penale, proponendosi quale indispensabile "bussola" tanto per lo studente e l'aspirante magistrato, quanto per il professionista e l'operatore del diritto. Fedeli a tale impostazione, anche in questa edizione sono state anzitutto ripensate intere parti dell'opera, sintonizzate sulle novità sopraggiunte nel corso dell'ultimo anno. Sono stati, in particolare, integralmente riscritti i paragrafi dedicati alla c.d. scriminante medica, alla luce della l. 22 dicembre 2017, n. 219, nonché quelli relativi ai seguiti italiani della vicenda Contrada. Spasmodico, più in generale, l'aggiornamento ai più recenti interventi legislativi, tra i quali merita segnalare: il d.lgs. 1 marzo 2018, n. 21, con l'introduzione della c.d. riserva di codice (art. 3 bis c.p.) e la novellazione del codice penale con svariati nuovi articoli, ad es. gli artt. 61 bis (aggravante c.d. della transnazionalità), 69 bis (divieti di bilanciamento tra circostanze) e 240 bis (c.d. confisca di sproporzione); la l. 11 gennaio 2018, n. 3, con l'aggiunta dell'art. 61, n. 11-sexies, c.p.; la l. 30 novembre 2017, n. 179, che ha integrato l'art. 6, d.lgs. 231/2001, introducendo la tutela del c.d. whistleblowing; la l. 4 dicembre 2017, n. 172 (di conversione del d.l. 16 ottobre 2017, n. 148), di modifica dell'art. 162 ter c.p.; la l. 17 ottobre 2017, n. 161, che ha profondamente inciso la disciplina in materia di misure di prevenzione e antimafia. Non meno imponente l'attenzione ai principali orientamenti delle Corti, nazionali e sovranazionali. Tra le tantissime pronunce di cui si è dato atto, si segnalano, quanto al panorama interno: (a) Corte cost., 10 aprile 2018, n.115, c.d. Taricco IIIl; Corte cost., 24 gennaio 2018, n. 43, in tema di bis in idem e reati tributari; Corte cost., ord. 21 dicembre 2017, n. 279, in tema di abitualità e particolare tenuità del fatto; Corte cost., 21 febbraio 2018, n. 57, in tema di immunità parlamentare; (b) Cass. pen., Sez. Un., 22 febbraio 2018, n. 8770, sull'ambito di operatività dell'art. 590 sexies c.p.; Cass. pen., Sez. Un., c.c. 19 luglio 2018, in ordine alla legge applicabile ai reati c.d. ad evento differito; Cass. pen., Sez. Un., c.c. 22 febbraio 2018, su unità o pluralità di reati ex art. 337 c.p.; Cass. pen., Sez. Un., c.c. 21 giugno 2018, in tema di reato continuato e cumulo di pene eterogenee; Cass. pen., Sez. Un., c.c. 19 aprile 2018, sulla applicabilità della confisca di sproporzione al tentativo di estorsione aggravato dal metodo mafioso; Cass. pen., Sez. Un., 4 gennaio 2018, n. 111, sulla attualità della pericolosità degli appartenenti alla associazione mafiosa; Cass. pen., Sez. Un., 28 novembre 2017, n. 53683, sulla inapplicabilità dell'art. 131 bis c.p. ai reati di competenza del giudice di pace; (c) Cass. pen., sez. V, 15 gennaio 2018, n. 5358, sulla applicabilità della particolare tenuità del fatto al reato continuato; Cass. pen., sez. III, 28 febbraio 2018, n. 9072, sulla inapplicabilità dell'art. 131 bis c.p. agli illeciti amministrativi dell'ente ai sensi del d.lgs. n. 231/2001; Cass. pen., sez. VII, 13 settembre 2017, n. 58087, in tema di provocazione; Cass. pen., sez. VI, 13 settembre 2017, n. 41772, sull'aggravante del metodo mafioso; Cass. pen., sez. V, 20 novembre 2017, n. 52743, sulla responsabilità per concorso in diffamazione del direttore di periodico online; Cass. pen., sez. III, 18 gennaio 2018, n. 1999, sul concorso del professionista nel reato tributario; Cass. pen., sez. II, 18 aprile 2018, n. 17235, su concorso nel reato proprio e autoriciclaggio; Cass. pen., sez. III ,12 gennaio 2018, n. 8421, sui rapporti tra abrogatio legis e confisca.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci