art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Marco Fanno e la cultura economica italiana del Novecento

Polistampa

Firenze, 1998; paperback, pp. 208, ill., cm 17x24.
(Economisti Italiani).

series: Economisti Italiani

ISBN: 88-85977-58-8 - EAN13: 9788885977587

Languages:  italian text  

Weight: 0.68 kg


Gli economisti italiani del primo Novecento sono stati spesso presentati come liberisti dogmatici. Neoclassici e liberisti: intenti a costruire modelli astratti. Distanti o distaccati dalla realtà del loro tempo, disinteressati ai temi dello sviluppo economico e protesi ad esaltare le capacità autoregolatrici del mercato. Marco Fanno (1878-1965) è stato uno dei più grandi economisti del Novecento. Un neoclassico. Ma attento ai temi dello sviluppo economico. Tutta la sua opera è protesa a cogliere e descrivere la dinamica del capitalismo. Un liberale, ma non un liberista. Giustificò l'intervento dello Stato in economia. Difese il protezionismo, l'imperialismo, la regolazione pubblica del mercato del lavoro e dei capitali. Una strategia di politica economica molto simile a quella realizzata dai governi italiani nel corso del Novecento. Questa monografia ricostruisce, in modo sistematico, la riflessione teorica di Fanno (moneta, ciclo, crescita, economia internazionale), collocandola nel contesto storico e nel dibattito internazionale del suo tempo. Antonio Magliulo (1962) è ricercatore di Storia del pensiero economico nella Facoltà di Economia dell'Università di Firenze. Ha pubblicato numerosi saggi sul pensiero economico italiano del Novecento.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci