art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'assessore e la giunta comunale

Key

Vicalvi, 2020; paperback, pp. 124.
(Diritto Amministrativo e degli Enti Locali. 24).

series: Diritto Amministrativo e degli Enti Locali

ISBN: 88-279-0590-1 - EAN13: 9788827905906

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.6 kg


"L'assessore e la giunta comunale" ha l'ambizione di trattare la figura dell'assessore, come organo individuale e la Giunta come organo collegiale, all'interno dei rapporti tra sfera politica e sfera burocratica dell'ente locale. Ne scaturisce un complesso sistema di relazioni inter-organiche, non sempre facile da interpretare e le cui criticità si sviluppano attorno a due questioni: la prima si riferisce alla distinzione dei poteri, funzioni e responsabilità tra l'assessore, e i dirigenti del rispettivo assessorato; la seconda si riferisce al rapporto tra la Giunta all'interno degli organi di governo e verso la dirigenza nel suo complesso (apparato burocratico). Entrambe le problematiche vengono esplorate sia sotto il profilo giuridico, sia sotto il profilo gestionale. La convivenza delle due letture si concreta nell'azione amministrativa dell'ente locale; più precisamente nel processo di formazione dei procedimenti amministrativi che vengono generati da decisioni condivise provenienti da soggetti appartenenti sia alla sfera politica che a quella burocratica. Nella sostanza, un'integrale lettura della normativa alla luce dell'art. 97, comma 2, della Costituzione che richiama il principio della legittimità dell'atto amministrativo congiuntamente al buon governo del processo gestionale. Il rapporto tra i singoli assessori e i dirigenti dei rispettivi assessorati si articola nell'esercizio del potere di direzione e di sovrintendenza che l'assessore esercita nei limiti della delega del Sindaco. La Giunta esercita i suoi poteri nella direzione di dare "attuazione" al programma del Sindaco attraverso il P.E.G. nel rispetto dell' "esecuzione" del medesimo programma di competenza dei dirigenti (art. 107, T.U.E.L.). Ne consegue una oggettiva difficoltà interpretativa in relazione alle distinte responsabilità poste in capo alla sfera politica e alla sfera burocratica. Se ne ricava la necessità della previsione di un corpo normativo, di natura statutaria e regolamentare, che disciplini l'esercizio e le modalità dei poteri della sfera politica e della sfera burocratica e all'interno di ciascuna di esse. Così come è previsto dal T.U.E.L che promuove e suggerisce di confezionare, per ciascun Comune, "un abito su misura" idoneo a regolare le sottili differenze che legano tra loro i soggetti appartenenti alle distinte sfere che operano congiuntamente. Sostanzialmente è questo "il filo rosso" che lega le due parti dell'opera e che l'autore tende ad evidenziare.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci