art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Michal Rovner

Federico Motta

Roma, MACRO - Museo d'Arte Contemporanea di Roma, May 8 - May 22, 2003.
Italian and English Text.
Milano, 2003; paperback, pp. 80, 40 col. ill., cm 16,5x24.

ISBN: 88-7179-412-5 - EAN13: 9788871794129

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Monographs (Sculpture and Decorative Arts),Painting,Photography,Sculpture

Period: 1960- Contemporary Period

Places: No Place

Extra: Ebraic Art and Culture,New Media

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.65 kg


Per la seconda edizione del Festival della Fotografia il MACRO - Museo d'Arte Contemporanea di Roma propone la mostra della fotografa e videomaker israeliana Michal Rovner.
Dopo la grande personale al Whitney Museum di New York e in attesa della Biennale di Venezia dove rappresenterà il suo paese d'origine, Michal Rovner presenterà nel nuovo spazio del MACRO al Mattatoio una serie di suggestive video installazioni riedite appositamente per questa occasione.
Michal Rovner si considera un'artista nomade, il cui percorso inizia in Israele negli anni ottanta, ma l'affermazione sulla scena artistica internazionale avviene nei primi anni novanta, dopo il trasferimento a New York, che rimane tuttora la sua "seconda base" dopo la sua casa nel deserto nei pressi di Tel Aviv.
Il costante spostamento caratterizza non solo il suo percorso personale ma anche il suo modo di lavorare, che è un continuo passaggio tra mezzi e tecniche diversi: tra fotografia, video e cinema. Il "nomadismo", lo "spostamento" nelle zone di confine e nei territori incerti sono i temi che affronta e che danno una forte impronta all' immaginario visivo che crea. E' un immaginario popolato da figure dai lineamenti spesso irriconoscibili, ombre e sagome umane e animali, evocanti atmosfere che possono sembrare estremamente poetiche e drammatiche allo stesso tempo. Queste zone di confine sono per la Rovner i luoghi dove si è più consapevoli della fragilità dell' esistenza umana, il tema centrale del suo lavoro, ed è per questo che le figure appaiono prive di una identità definita, in modo da sembrare più universali e vicine a tutti.
Il presente volume accompagna dunque la mostra romana con quaranta immagini di grande suggestione.

Michal Rovner è nata nel 1957 a Tel Aviv, e attualmente vive e lavora a New York e a Tel Aviv. Oltre alla grande retrospettiva del 2002 che il Whitney Museum di New York ha dedicato al suo lavoro ricordiamo altre importanti mostre personali e interventi site-specific: al Lincoln Center Festival di New York e al Barbican Theater di Londra (nel 2002) in collaborazione con Philipp Glass; al Kemper Museum of Contemporary Art, Kansas City (2001); alla Tate Gallery, Londra (1997). In Italia ha esposto per la prima volta allo Studio Stefania Miscetti di Roma nel 1998.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.50
€ 25.00 -50%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci