art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Fiscalità dei redditi finanziari

Il Sole 24 Ore Pirola

Milano, 2012; paperback, pp. XII-460, cm 17x24.

ISBN: 88-324-8225-8 - EAN13: 9788832482256

Languages:  italian text  

Weight: 0.64 kg


Le recenti manovre adottate per fronteggiare l'attuale crisi economica e realizzare gli obiettivi di pareggio della finanza pubblica hanno introdotto significative modifiche al sistema di tassazione dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria. Queste modifiche non si sono tradotte solo in aumenti della tassazione del risparmio, ma hanno comportato altresì la revisione di interi sistemi impositivi (basti pensare alla riforma dei fondi mobiliari nazionali) e, a volte, addirittura la riduzione del prelievo fiscale. Infatti, se è vero che l'adozione dell'aliquota unica del 20% ha determinato un incremento generalizzato dell'imposizione sulle rendite finanziarie, prima soggette in prevalenza all'aliquota del 12,5%, è altrettanto innegabile che l'unificazione delle aliquote ha, d'altra parte, comportato una riduzione del carico fiscale per specifici prodotti finanziari. Il riferimento è, ad esempio, ai rendimenti derivanti dai depositi e conti correnti bancari e postali, dai cosiddetti titoli atipici, nonché dai titoli obbligazionari aventi scadenza inferiore ai 18 mesi, tutti passati dal 27% al 20%. Le recenti manovre, oltre ad unificare l'aliquota fiscale sulle rendite finanziarie, hanno radicalmente modificato il regime impositivo degli organismi d'investimento collettivo in valori mobiliari italiani.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci