art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Sotto il Segno di Dafne. Indagine sull'opera di Elisa Montessori

Punctum

Roma, 2014; hardback.

ISBN: 88-95410-25-4 - EAN13: 9788895410258

Languages:  italian text  

Weight: 1.1 kg


Schiva, ironica, consapevole del proprio talento, Elisa Montessori fa elegantemente "come se", come se avesse già ricevuto il dovuto riconoscimento o come se ci fosse ancora tempo... Ma parallelamente, un'altra parte della sua personalità, rimasta indomita, scalpita. Ne risulta un bel contrasto che nutre in lei una vitalità creativa davvero ammirevole. Montessori va avanti, dipinge ogni giorno, si rinnova e progetta nuovi cicli di opere.
Nei mesi scorsi Elisa mi ha aperto i suoi cassetti, gli armadi, le cartelle, insomma mi lasciato guardare le "riserve" del suo passato di pittrice. Sono rimasta colpita dalla coerenza del suo lungo percorso a partire dagli anni di formazione (anni '50 e '60). La sua mi pare una storia atipica dell'emancipazione femminile: riguarda totalmente la libertà creativa, disinvolta e vorace, riguarda invece poco l'affermazione sociale e professionale visto che intanto lei accettava il ruolo assai discreto di moglie, di un grande matematico prima, poi di un architetto in carriera. Perciò senza l'accanimento e quelle rinunce alla vita che hanno determinato le carriere più "solide" di alcune sue coetanee, Elisa ha avuto un percorso artistico a singhiozzo, diversificato in stagioni, ma sempre assunto quasi rivendicato con lucidità, persino con una certa impertinenza. E mi è sembrato il caso di ricostruirlo, quel percorso. Dove cominciare? Elisa e io ci conosciamo da quarant'anni, inizio seventies. Nel frattempo è cambiato il mondo, il secolo, persino il millennio.
È venuto il momento di fare il punto della situazione, di sfogliare come un libro di immagini l'opus di Montessori, folto, coerente e compatto nella sua estrema lievità, avviato vent'anni prima del nostro incontro: quaranta più venti fa sessanta, dunque sessant'anni di produzione artistica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 48.00
€ 60.00 -20%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci