art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'azienda agro-zootecnica del futuro. Come valutare la sostenibilità economica ed ambientale

Franco Angeli

Milano, 2022; paperback, pp. 240.
(Agricoltura e benessere. 9).

series: Agricoltura e benessere

ISBN: 88-351-2186-8 - EAN13: 9788835121862

Languages:  italian text  

Weight: 0.4 kg


I recenti fallimenti dei mercati alla base dell'attuale contingenza economica hanno da un lato rilanciato l'area di pensiero keynesiana associata ad una forte critica dell'ineguaglianza distributiva, e dall'altro hanno aperto le porte ai nuovi concetti della scarsità delle risorse, della difesa degli ecosistemi naturali, delle energie rinnovabili etc. Tutti questi elementi, fortemente reattivi, sono alla base dell'elaborazione di una teoria completa dell'economia dello sviluppo che acquisisce forti connotazioni egualitarie ed ecologiche: la green economy. Il nucleo della green economy è la produzione pulita (clean) e sicura di beni, materiali ed energia, la ricostruzione degli ecosistemi naturali, la minimizzazione delle emissioni e dell'inquinamento e l'uso efficiente delle risorse non rinnovabili. La green economy è circolare, poiché l'uso efficiente delle risorse impone la minimizzazione dei rifiuti e la loro trasformazione in materia prima di nuovi prodotti. Il presente studio, prendendo avvio dai citati elementi, propone un percorso di analisi che, utilizzando in modo combinato la riclassificazione del conto economico aziendale e i modelli di bilancio energetico e seguendo l'intero processo di gestione della filiera agro-zootecnica, possa arrivare a presentare soluzioni alternative in grado di integrare in modo virtuoso i diversi comparti produttivi che caratterizzano un'azienda agricola complessa. Il modello economico-ambientale è applicato in un'azienda agricola che ha in progetto di "chiudere" la filiera producendo e trasformando i beni alimentari primari (agricoli e zootecnici) al fine di garantire il consumatore finale per quanto riguarda la qualità dei prodotti. Il processo aziendale si basa su alcune priorità di natura ambientale: risparmio di acqua irrigua nell'ambito delle tecniche produttive agricole e zootecniche; controllo delle emissioni inquinanti, soprattutto di natura azotata; adozione di tecniche produttive a basso impatto ambientale e riduzione dell'impiego di prodotti chimici. La ricerca nasce da una collaborazione con WAMGROUP, gruppo industriale leader nell'innovazione, nell'industrializzazione e nella distribuzione di macchine e componenti nel campo del bulk handling & processing, della filtrazione delle polveri, della miscelazione, del trattamento dei reflui di natura agrozootecnica e dell'energia rinnovabile.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 33.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci