art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Arno economia cultura ambiente società e canottaggio. Un museo nato per il rispetto del lavoro

Compagnia dei Santi Bevitori

Edited by Marzio Cresci.
Pistoia, 2024; paperback, pp. 184, cm 16,5x23,5.

ISBN: 88-946771-8-4 - EAN13: 9788894677188

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Arno è il primo volume di una serie dedicata all'omonimo fiume dal MuRe Museo Remiero di Limite sull'Arno, sede della più antica società canottieri d'Italia, la "Canottieri Limite 1861", che ancora oggi fa allenare i propri atleti sulle sue acque. Così Marzio Cresci, direttore del MuRe, descrive quest'esperienza editoriale: "Ci sono libri che non sono stati scritti dagli autori, sono i libri scritti dalla gente e dalla loro storia. Arno è uno di questi. Il fiume è stato il primo custode di quelle storie, ecco perché il libro si intitola così. Il fiume non è facilmente disposto a rendere pubbliche le storie di chi a lui si è affidato, ma sa riconoscere quando può fidarsi e quando no, quando deve essere collaborativo e quando deve far finta di niente. Arno oggi è ghiacciato, non si può attraversare Arno, Arno è in piena, Arno non è solo un fiume. Il libro racconta di un paese, Limite, nel Comune di Capraia e Limite, provincia di Firenze, che è sull'Arno. Il libro racconta di cantieri navali che almeno per trecento anni hanno prodotto barche, prima da fiume, poi brigantini da mare, sempre raggiunto via Arno. Il libro racconta della più antica Società di Canottaggio d'Italia, la Canottieri Limite, nata qui nel 1861, per vogare in Arno. Poi qualcuno, distrattamente, in un giorno come un altro si chiederà a cosa servono i musei, quelli piccoli poi, quelli di comunità. Il piccolo Museo Remiero di Limite è riuscito a farsi amico Arno, che gli ha raccontato tutte le sue storie, e adesso le potete conoscere anche voi. Sono tante, ma tante, le racconteremo un po' per volta; questo è il primo volume".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 23.75
€ 25.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci