libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Esilio/asilo. Donne migranti e richiedenti asilo politico in Sicilia. Studi e storie

duepunti

A cura di Bartoli C.
Palermo, 2010; br., pp. 182, cm 13x19.
(Cronografie. 2).

collana: Cronografie

ISBN: 88-89987-39-1 - EAN13: 9788889987391

Luoghi: Sicilia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


Cosa succede a chi intraprende un viaggio, tribolato e lungo, nella speranza di raggiungere l'Europa dell'opulenza e dei diritti ed invece approda in una sua periferia malandata, quale il Mezzogiorno italiano? Cosa succede a quei migranti che per scelta, per caso o per forza si ritrovano in Sicilia, regione da cui ancora oggi si emigra per cercar fortuna altrove? Chissà perché il divario tra Nord e Sud d'Italia, che appare evidente e talora perfino scontato relativamente a innumerevoli aspetti della vita economica, sociale e culturale del Paese, viene totalmente rimosso dall'orizzonte del fenomeno immigrazione? Quasi che il rapporto tra migranti e popolazioni autoctone possa prescindere dal contesto geografico, politico, civile e relazionale nel quale si sviluppa e non risenta delle sue molteplici concrete diversificazioni, con inevitabili ricadute sulle modalità problematiche dell'integrazione e, ancor più, su quelle traumatiche dell'esclusione. "Esilio/asilo" esplora quindi le peculiarità dell'immigrazione nell'isola, focalizzandosi su due figure chiave: la donne migrante e il richiedente asilo. Le analisi degli esperti e le storie di vita raccolte da giovani siciliani affrontano questioni emblematiche e attualissime. Si discute ad esempio del mestiere di badante, della prostituzione nigeriana, dell'associazionismo degli stranieri, delle traversie dei richiedenti asilo che sbarcano sulle coste siciliane o che sono respinti ancor prima dell'approdo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci