libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

East and West. Vol. N.S. 1 (60). No. 1, June 2020

Scienze e Lettere

Testo Inglese.
Roma, 2021; br., pp. 232, ill., cm 19x26.

ISBN: 88-6687-190-7 - EAN13: 9788866871903

Soggetto: Periodici

Testo in: testo in  inglese  

Peso: 0.917 kg


«Con questo primo numero del Volume 2020, East and West (New Series) riprende le sue pubblicazioni, dopo quasi un decennio di silenzio. Sono passati esattamente settant'anni da quando Giuseppe Tucci, nel suo ruolo di Presidente dell'IsMEO, ha iniziato, con la Prefazione contenuta nelle prime pagine del primo numero di East and West 1 (1950), il suo dialogo tra Oriente e Occidente. East and West era un trimestrale in lingua inglese pubblicato dal 1950 da IsMEO (Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente) e successivamente (dal 1995 in poi) da IsIAO (Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente). Giuseppe Tucci ha curato la rivista fino al 1978, Gherardo Gnoli fino al 1997, Maurizio Taddei fino al 2000 e poi di nuovo Gherardo Gnoli fino 2012. Il periodico era diviso in varie sezioni, di cui le più importanti erano "Articoli", "Brevi note" e "Recensioni di libri". Nei primi venti volumi circa, Est and West conteneva anche una sezione intitolata "Attività IsMEO", fornendo informazioni sugli scavi archeologici e sui lavori di conservazione effettuati dall'IsMEO, nonché convegni e mostre organizzate dall'Istituto. Il focus di Est and West era principalmente sull'arte e l'archeologia del Medio Oriente e dell'Asia, con particolare attenzione ai risultati di vari scavi archeologici in Iran, Afghanistan, India, Pakistan, Nepal, Tibet, Asia centrale ecc., Entrambi organizzati direttamente dall'Istituto o in collaborazione con altre istituzioni scientifiche. Nelle pagine del periodico si trovavano anche studi di diversi altri campi, come la storia e l'etnografia della religione, l'antropologia e la filologia (dei monumenti sia epigrafici che codicologici). Un altro importante compito di interazione culturale assunto da Est and West ha riguardato la pubblicazione - spesso arricchita da foto, grafici e appunti complementari - di un gran numero di articoli e brevi appunti di giovani studiosi, divenuti successivamente responsabili di ricerca e manager del turismo culturale nel paesi in cui sono stati condotti scavi e ricerche. L'attuale rinascita di Est and West, si inserisce in un panorama scientifico molto diverso non solo da quello degli anni Cinquanta, anno di fondazione della rivista, ma anche da quello del primo decennio degli anni Duemila, al termine del quale le sue pubblicazioni sono cessate. Oggi esistono decine di riviste specializzate in Italia, Europa e nei singoli paesi del Medio Oriente, dell'Asia e dell'Africa le cui tradizioni concrete e intellettuali sono oggetto della ricerca dell'ISMEO. Riteniamo però che sia disponibile uno spazio considerevole per un periodico in lingua inglese di alto livello: la nuova collana East and West mira a fornire una piattaforma autorevole di informazione e discussione a margine delle attività scientifiche dell'ISMEO, ancora una volta attiva ad ampio raggio e di alta qualità, un canale di comunicazione internazionale diretto tra le esperienze formative nelle aree del mondo in cui si svolge la ricerca ISMEO e la formazione che si svolge in Italia nello studio delle civiltà asiatiche e africane.» (dalla premessa di Adriano Rossi)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 76.00
€ 80.00 -5.00%

spedito in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci