libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Delitti e castighi della comunicazione

Mondadori Università

A cura di Dorrelli D. e Messinetti R.
Milano, 2011; br., pp. XIV-194, cm 12,5x20,5.
(Azimut).

collana: Azimut

ISBN: 88-6184-055-8 - EAN13: 9788861840553

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


Il volume si occupa di media e di delitti. Di quando i media 'delinquono', ma anche di quando i delitti sono mediatizzati. Di come il diritto interviene a regolare i media, ma anche di come i media provocano turbolenze nel sistema del diritto e ne forzano i limiti chiamandolo a misurarsi con situazioni inedite e non ancora normate. Di quali possano essere i delitti ma anche i diritti di chi comunica attraverso i media. Di quanto le stigmatizzazioni e i 'castighi' che vengono inflitti ai media (di natura giudiziaria, ma anche politica, educativa, etica, estetica) siano sovente altrettanti 'delitti' che si perpetrano ai danni del mutamento sociale e culturale che i media stessi incarnano. Di come, particolarmente nel campo dei comportamenti comunicativi, sia controverso e oggetto di costante negoziazione sociale il confine che distingue il mutamento legittimo dalla devianza, la discontinuità creativa dalla violazione normativa, ciò che si può da ciò che non si può perché non si deve. Il libro è frutto di un confronto teorico interdisciplinare fra studiosi di scienze sociali e giuridiche su temi controversi e all'ordine del giorno come stalking, privacy, copyright, diritto all'oblio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci