libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Critica del testo. Vol. 7/1: Storia, geografia, tradizioni manoscritte

Libreria Editrice Viella - Riviste

A cura di Paradisi G. e Punzi A.
Roma, 2005; br., pp. IX-560, cm 14x21.
(Critica del Testo. 7. 2004).

collana: Critica del Testo

ISBN: 88-8334-153-8 - EAN13: 9788883341533

Soggetto: Periodici,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: Nessun Periodo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.6 kg


Ï Presentazione, di Roberto Antonelli, Gioia Paradisi e Arianna Punzi (p. vii). Ï Eugenio Burgio, I volgarizzamenti oitanici della Bibbia nel XIII secolo (un bilancio sullo stato delle ricerche) (p. 1). Maria Careri, Paolo Rinoldi, Copisti e varianti: codici gemelli nella tradizione manoscritta della Geste de Guillaume d'Orange e della Geste des Loherains (p. 41). Salvatore Luongo, L'epica spagnola medievale: aspetti della tradizione (p. 105). Gioia Paradisi, Enrico II Plantageneto, i Capetingi e il "peso della storia ". Sul successo della Geste des Normanz di Wace e della Chronique des ducs de Normandie di Benoît (p. 127). Arianna Punzi, Le metamorfosi di Darete Frigio: la materia troiana in Italia (con un'appendice sul ms. Vat. Barb. lat. 3953) (p. 163). Maria Laura Palermi, Histoire ancienne jusqu'à César: forme e percorsi del testo (p. 213). Roberto Benedetti, Frammenti arturiani. Percorsi e nuove individuazioni: l'Estoire del saint Graal (p. 257). Fabrizio Cigni, Per la storia del Guiron le Courtois in Italia (p. 295). Daniela Delcorno Branca, La tradizione della Mort Artu in Italia (p. 317). Anna Maria Babbi, Il romanzo francese del Quattrocento: Pierre de Provence e dintorni (p. 341). Carlo Pulsoni, Appunti per una descrizione storico-geografica della tradizione manoscritta trobadorica (p. 357). Dan Octavian Cepraga, Tradizioni regionali e tassonomie editoriali nei canzonieri antico-francesi (p. 391). Valeria Beldon, Osservazioni sulla tradizione manoscritta della lirica d'oc e d'oïl in area lorenese (p. 425). Lino Leonardi, Due rilievi per un atlante lirico italiano (secoli XIII-XIV) (p. 447). Teresa Nocita, Sillogi municipali di lirica trecentesca. Il caso del codice Ghinassi (p. 463). Gianni Vinciguerra, L'incanto del lotto Saibante-Hamilton 390. Coordinate per un manoscritto (p. 473). Isabella Tomassetti, Coordinate storico-geografiche del villancico iberico (p. 505). Maddalena Signorini, Spunti per un panorama romanzo del manoscritto antologico (p. 529). Ï Riassunti - Summaries (p. 545). Ï Biografie degli autori (p. 557).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 29.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci