libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma. 111. 2010

Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider

Roma, 2011; ril., pp. 400, ill. b/n e col., cm 21x29.
(Bullcom. 111).

collana: Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma

Altre edizioni disponibili: ISSN 0392-7636

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.14 kg


Anna Mura Sommella, Un volto divino? Una nuova proposta di lettura per lantefissa dall'Arce Capitolina; Maria Cristina Molinari, Gli esemplari di aes signatum e aes grave della collezione del Medagliere Capitolino; Francesca Regina, Ostia antica: due nuovi casi di studio nella regio III; James E. Packer, Maria C. Gagliardo, John N. Hopkins, The Theater of Pompey in 2009: A New Excavation; Mariarosaria Barbera, Il comprensorio di S. Croce in Gerusalemme: novità topografiche e archeologiche; Elisabetta Bianchi, Roberto Meneghini, Nuovi dati sulle volte in calcestruzzo della basilica Ulpia e del foro di Traiano; Arianna DOttone, Un secondo nucleo di dirham della Collezione Stanzani nei Musei Capitolini; Paolo Güll, La ceramica dei contesti bassomedievali e rinascimentali di via del Foro Romano (con contributi di Antonella Sveva Gai e Pierluigi Feliciati); Rita Volpe (a cura di), Scavi nell'area delle Terme di Traiano sul Colle Oppio, Atti della Giornata di Studi (Roma, 20 ottobre 2005): ; R. Volpe, Introduzione; G. Caruso, Il Colle Oppio: scavi e prospettive; I. Sciortino, E. Segala, Scavi della Soprintendenza Archeologica di Roma nell'angolo sudorientale delle Terme di Traiano; G. Caruso, F. Carboni, F. Pacetti, M. Pontani, S. Serra, C. Termini, R. Volpe, Lo scavo nell'angolo sudoccidentale delle Terme di Traiano; R. Volpe, Il quartiere precedente le Terme di Traiano; S. Marchi, M. Rotondi, La Città Dipinta. Il restauro conservativo ; T. Bertoldi, Il contesto traianeo dallo scavo nell'angolo sudoccidentale; M. Bruno, Il pavimento marmoreo dell'esedra sudoccidentale; E. Bianchi, I laterizi bollati, ; F. Carboni, Le sepolture tardo antiche nelle Terme di Traiano; C. Caldarini, Note antropologiche sulle sepolture rinvenute nell'angolo sudoccidentale; M. Schich, L'immagine delle Terme di Traiano nel Codice Destailleur e in vedute d'epoca; C. Termini, Visitatori e cercatori rinascimentali sul Colle Oppio; S. Pannuzi, Contesti postantichi dallo scavo nell'angolo sudoccidentale; M. Pontani, La Polveriera o Salnitrara Camerale; Bibliografia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci