libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale. 33. 2008

Il Poligrafo

A cura di Bottin F.
Padova, 2008; br., pp. 270, ill., cm 16x24.
(Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale. 33. 2008).

collana: Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale

Altre edizioni disponibili: ISSN 0391-2566

ISBN: 88-7115-615-3 - EAN13: 9788871156156

Soggetto: Periodici,Saggi Storici

Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.58 kg


Comitato scientifico Stefano Caroti, Marta Cristiani, Gerhard Endress, Gianfranco Fioravanti, Mariateresa Fumagalli, Alessandro Ghisalberti, Tullio Gregory, Henri Hugonnard-Roche, Alfonso Maierù, Gregorio Piaia, Cesare Vasoli, Graziella Federici Vescovini, Direzione Francesco Bottin, Ilario Tolomio

Indice 1. Griet Galle, The Dating and Earliest Reception of the Translatio vetus of Aristotle's De sensu 2. Ernesto Perini-Santos, Un supplément d'âne. La construction d'un paradoxe médiéval concernant la théorie de l'action 3. Fabio Zanin, Massimi e minimi tra i Calculatores e Leibniz: un esempio di interazione tra forma e contenuto di una teoria nella storia della scienza 4. Manuel Lázaro Pulido, La raíz metafisica del signo sacramentarlo en Duns Escoto 5. Andrea Colli, Tempo cairologico e senso della storia nelle Epistulae 197 e 199 di Agostino d'Ippona 6. Beatrice Cillerai, Agostino e la memoria: modelli di ricordo nella vita beata

NOTE E DOCUMENTI -Tiziana Bascelli, Campano da Novara: Teorica o Equatorium planetarum? Peculiarità del ms. Cl. VIII, n. 69 della Biblioteca Marciana -Pavel Blazek, Il commento di Bartolomeo di Bruges al De Inundatione Nili. Edizione del testo

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci