libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Le Potenze del Filosofare. Lógos, Téchne, Pólemos

Il Poligrafo

A cura di Sanò L.
Padova, 2007; br., pp. 248, ill., cm 16,5x23,5.
(Paradosso).

collana: Paradosso

ISBN: 88-7115-520-3 - EAN13: 9788871155203

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


Polemos, techne, logos: tre nodi speculativi centrali nella filosofia, ma anche tre possibili chiavi di lettura del pensiero contemporaneo e tre modi diversi - ma complementari - di avvicinare itinerari apparentemente incommensurabili. Di qui la scelta di riattraversare la scena filosofica alla luce di questi lemmi fondamentali, da Hölderlin e Leopardi fino a Derrida e Maldinay.
Da un lato, emerge la centralità della nozione di polemos, nella sua accezione teoretica, ma anche come categoria storiografica, da Nietzsche a Heidegger, da Sombart a Spengler, da Rensi a Gentile, fino alla cultura filosofica francese dagli anni Sessanta in avanti. Dall'altro, di notevole rilevanza è la presenza nel panorama novecentesco di un concetto pervasivo come quello di techne, caratterizzato dall'ambivalenza insita nell'enfasi odierna sul fenomeno della tecnica - insieme presupposto di esiti nichilistici del pensiero e terreno per nuove possibilità in campo etico ed estetico. In questo quadro generale, la terza parola-chiave, il logos, assolve una funzione di cerniera, di tessuto connettivo, rimandando ad un orizzonte in cui è la stessa nozione di razionalità ad essere ridefinita.
Razionalità, tecnica, conflitto, se non ambiscono a circoscrivere rigidamente il territorio del pensiero contemporaneo, sono dunque in grado di orientarne l'esplorazione complessiva, riconoscendo l'esistenza di relazioni inattese e genealogie sorprendenti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci