libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il turismo come risorsa: le nuove frontiere nello scenario di sviluppo della Basilicata

Il Mulino

A cura di Cassinelli M. e Chiarullo L.
Bologna, 2014; br., pp. 126, cm 14x21,5.
(Collana della Fondazione Eni Enrico Mattei).

collana: Collana della Fondazione Eni Enrico Mattei

ISBN: 88-15-23868-9 - EAN13: 9788815238689

Luoghi: Calabria e Basilicata

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.154 kg


Il turismo è uno dei settori economici con il più elevato potenziale di espansione a livello globale, ed è quindi una chiave su cui investire per lo sviluppo di un territorio. Puntando sulla valorizzazione di risorse endogene, inoltre, il turismo si presenta come uno strumento utile, soprattutto in aree economicamente meno dinamiche come il Mezzogiorno d'Italia, sia per favorire l'occupazione e la crescita economica, sia per promuovere e tutelare il patrimonio territoriale. La Basilicata, in particolare, è una regione turisticamente in una fase "esplorativa", che dispone di un diffuso e articolato patrimonio naturalistico, culturale e storico ancora poco conosciuto ma adatto a rispondere a una domanda turistica in cerca di autenticità, originalità e innovazione: il volume si propone di indagare da diversi punti di vista le potenzialità e le opportunità di sviluppo turistico nella regione. Con riguardo ai temi del turismo "generale", che può ben essere attratto dalle ricchezze ancora quasi intatte della Basilicata; ed anche alle potenzialità di fenomeni più "di nicchia", come nel caso del cineturismo, del turismo energetico, dell'ecoturismo, che in Basilicata ora conoscono sperimentazioni e sviluppo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.45
€ 11.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci