libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Filosofia della medicina. Metodo, modelli, cura ed errori

Il Mulino

Bologna, 2009; br., pp. 710, cm 14x21,5.
(Management, Economia e Politica Sanitaria).

collana: Management, Economia e Politica Sanitaria

ISBN: 88-15-12711-9 - EAN13: 9788815127112

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.729 kg


Che cos'è la medicina? Che cos'è stata e dove sta andando? Qual è il suo posto nella scienza e nella società? Il medico formula o utilizza teorie, modelli, spiegazioni, ma anche valuta, decide e agisce. Ha un compito intellettuale e pratico che si può meglio comprendere in una prospettiva storico-filosofica. E sottoposto alle sollecitazioni e alle sfide provenienti dagli sviluppi scientifici e dalle richieste della società, che gli impongono non solo professionalità, ma anche una consapevolezza metodologica epistemologicamente fondata, una certa sensibilità e competenza etica, un'attenzione alle modalità nelle quali il rischio di errore si presenta e può essere ridotto. Il presente volume documenta la collaborazione tra studiosi di differenti discipline mediche e filosofi interessati alle problematiche scientifiche, i quali analizzano vari aspetti e problemi dell attività medica, portando il contributo delle loro competenze specifiche. Le tematiche esaminate in queste pagine sono: unità e pluralità di metodi nella medicina; il paziente, la cura e l'organizzazione sanitaria; ruolo e sviluppo della medicina in alcuni momenti storici; causalità e spiegazione; errori e valutazioni probabilisiiche: neuroscienze, mente e dolore. Il punto di partenza privilegiato è quello epistemologico; ciò non ha costituito un limite ai fini di un'ampia disamina critica sullo statuto della medicina, che ha toccato anche taluni aspetti del rapporto tra medicina ed etica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci