libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Linee guida e buone prassi per il corso di base per mediatore interculturale

Franco Angeli

A cura di Colombero M. e Grisoni M.
Milano, 2015; br., pp. 144, cm 15,5x23.
(Politiche e Servizi Sociali. 316).

collana: Politiche e Servizi Sociali

ISBN: 88-917137-9-1 - EAN13: 9788891713797

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.25 kg


Dietro ogni storia di migrazione c'è sempre un gruppo familiare, più o meno esteso, con una strategia che prepara e accompagna l'esodo: si parte soli, ma grazie alle reti di aiuto e di sostegno, anche economico, offerto dalla famiglia e/o dal gruppo di appartenenza. Dal punto di vista delle relazioni interne, la famiglia immigrata è il luogo nel quale si cerca di conciliare e di amalgamare la diversità dei percorsi individuali. Dal punto di vista delle relazioni con l'esterno, il nucleo immigrato propone riferimenti e comportamenti, più o meno elaborati, che hanno a che fare col tema delle differenze e delle analogie che possono portare a stabilire alleanze o suscitare confronti, interrogativi e scontri. Molti nuclei familiari dispongono di una rete di immigrati che svolge una funzione di sostegno e supporto, ma questo può determinare un ripiegamento nella piccola comunità che si chiude in se stessa. Una figura fondamentale è quella di chi si propone come tramite e aiuto per la famiglia immigrata: il cosiddetto "mediatore naturale", che aiuta a risolvere le problematiche, ma che, in casi estremi, può creare uno stato di dipendenza. Obiettivo del volume è offrire agli operatori della mediazione culturale un percorso di formazione mirato ad acquisire strumenti utili alla loro professionalità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci