libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Mettersi in proprio. Promuovere la cultura imprenditoriale nei giovani

Franco Angeli

A cura di Carradore C., Ceretta T. e Vecchiato G.
Milano, 2011; br., pp. 144.
(Casi e Studi d'Impresa. 26).

collana: Casi e Studi d'Impresa

ISBN: 88-568-4153-3 - EAN13: 9788856841534

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.25 kg


Per la prima volta dal dopoguerra, il 2009 ha segnato un record negativo: le persone che decidono di "mettersi in proprio" sono in calo. Le cause vanno probabilmente ricercate nella crisi economica mondiale che, dal 2007, attanaglia l'economia mondiale, unita a una conseguente difficoltà a reperire finanziamenti. Il dato rappresenta sicuramente un campanello d'allarme, il segnale che i giovani stanno vivendo in modo negativo il "mettersi in proprio" e la necessità di diventare comunque "imprenditori di se stessi", anche quando si è lavoratori dipendenti, per fare fronte alla fine della speranza del "posto fisso" così come lo avevano immaginato almeno tre generazioni di cittadini europei. Con questo progetto Cesar Vicenza vuole sperimentare un nuovo modo di sensibilizzare i giovani all'imprenditorialità e promuovere la diffusione di un nuovo spirito imprenditoriale, anche attraverso il sistema formativo tradizionale. Si tratta di un contributo offerto dalle PMI alla scuola per realizzare gli imprenditori di domani. Protagonisti del progetto, dall'ideazione alla realizzazione, le persone che hanno già scelto di essere imprenditori e che hanno individuato nella Scuola di Politica ed Economia un punto di riferimento per sviluppare le proprie competenze, abilità, attitudini.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci