libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Lingua e grammatica. Teorie e prospettive didattiche

Franco Angeli

A cura di Baratter P. e Dallabrida S.
Milano, 2009; br., pp. 160.
(Giscel. 12).

collana: Giscel

ISBN: 88-568-1338-6 - EAN13: 9788856813388

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.278 kg


L'insegnamento della grammatica si riduce ancora troppo spesso a un insieme di nozioni e definizioni da memorizzare, con risultati sempre meno soddisfacenti tanto per gli studenti quanto per i docenti; le cause sono forse da ricercare in percorsi didattici non sempre adeguati al livello dello sviluppo cognitivo dell'alunno e costruiti senza tenere conto della necessità di un suo coinvolgimento attivo nel processo di apprendimento. Il volume mira quindi a proporre alcune riflessioni teoriche corredate di esempi di prassi didattiche non tradizionali, utili ad affrontare l'insegnamento della grammatica dalla scuola primaria a quella secondaria. Arricchisce il volume un contributo che, in prospettiva pluridisciplinare, vuole mostrare quanto il possesso di solidi strumenti linguistici possa essere importante anche per l'apprendimento della matematica. Contributi di: Paola Baratter, Patrizia Cordin, Alvise Cristinelli, Sara Dallabrida, Valter Deon, Cristina Fait, Martina Ferronato, Maria G. Lo Duca, Donatella Lovison, Fioretta Mandelli, Elena Martinelli, Elena Mengardo, Giancarlo Navarra, Magda Niro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci