libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La responsabilità sociale oltre l'impresa

Franco Angeli

A cura di Arezzo C., D'Amico R. e Randone S.
Milano, 2009; br., pp. 272.
(Quaderni CeDoc. 1).

collana: Quaderni CeDoc

ISBN: 88-568-0457-3 - EAN13: 9788856804577

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.478 kg


Tra i temi sui quali l'Ue ha richiamato l'attenzione dei Governi nazionali e delle loro politiche, un ruolo centrale è da tempo occupato dalla Csr definita come l'integrazione su base volontaria dei problemi sociali ed ambientali delle imprese nelle loro attività commerciali e nelle loro relazioni con le altre parti interessate. In Italia, e particolarmente in Sicilia, spesso si pensa alla Csr come ad una nuova modalità di gestione d'impresa orientata all'inclusione sociale delle categorie deboli o, al più, al soddisfacimento degli interessi degli stakeholder. Questo volume amplia la prospettiva proponendone una lettura e un'applicazione come strategia di sviluppo fondata sull'azione integrata e sistemica di tutti gli attori territoriali, contestaulizzandone anche le riflessioni teoriche generali e le metodologie applicative in riferimento alle specificità del tessuto economico e delle caratteristiche socioculturali della Sicilia. Nel solco di una riflessione già avviata dal Cedoc in occasione di due recenti convegni (Caltagirone, 2006; Ragusa, 2007), la prospettiva viene qui approfondita avvalendosi di numerosi contributi di studiosi e attori territoriali a diverso titolo impegnati nella diffusione delle pratiche di Csr.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.50

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci