libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Fare ricerca in pedagogia. Saggi per Egle Becchi

Franco Angeli

A cura di Bondioli A.
Milano, 2006; br., pp. 320.
(Condizionamenti Educativi. 58).
(Condizionamenti educativi - diretta da Egle Becchi).

collana: Condizionamenti Educativi

ISBN: 88-464-7942-4 - EAN13: 9788846479426

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.418 kg


Il seminario da cui prende le mosse il volume ha costituito l'occasione per ripensare da diverse angolature alcune delle questioni più significative che attraversano attualmente il campo della ricerca in Pedagogia: il rapporto tra saperi disciplinari differenti, il ruolo dei ricercatori di professione e degli insegnanti nella ricerca, il modo stesso di concepire la ricerca, il dibattito sui "metodi" e sui rapporti tra i diversi settori della pedagogia. I saggi della prima parte del libro, che degli interventi al seminario costituiscono una articolata elaborazione, non sono pertanto testi di occasione, nonostante siano stati scritti per festeggiare Egle Becchi. Pur affrontando temi specifici, offrono, come in filigrana, riflessioni preziose sull'epistemologia della ricerca nell'ambito delle scienze umane a partire dall'idea che la ricerca sia una "pratica" - un "fare" -, oltre che un "saper fare". La seconda parte del volume affronta, secondo una modalità affatto inedita, la questione aperta della formazione umana e professionale del ricercatore. "Come si impara a fare ricerca?" è l'interrogativo che è stato posto a giovani e meno giovani ricercatori, "allievi" di Egle Becchi, i quali, con un taglio fortemente autobiografico ma anche mediante riflessioni sul proprio itinerario culturale, hanno ricostruito che cosa abbia significato essere stati formati alla ricerca e che cosa significhi tuttora fare ricerca nella loro pratica professionale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci