libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Educazione di genere tra storia e storie. Immagini di sé allo specchio

Franco Angeli

A cura di Durst M.
Milano, 2006; br., pp. 192, cm 15,5x22,8.
(Scienze della Formazione. Ricerche. 70).

collana: Scienze della Formazione. Ricerche

ISBN: 88-464-7892-4 - EAN13: 9788846478924

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.328 kg


Il volume affronta il tema dell'identità di genere e della formazione dell'individualità femminile e maschile in un'ottica interdisciplinare e con un taglio anche storiografico, che getta luce su alcuni spaccati di storia dell'educazione ancora poco noti. Le figure che vengono presentate nei vari saggi qui raccolti sono, eccetto un caso, donne, ma parlare di loro significa comunque parlare degli uomini, cioè dei mariti, dei figli, dei maestri e di quanti hanno concorso nel bene e nel male alla loro formazione. Si ha a che fare con donne vissute in tempi diversi che vanno dall'epoca carolingia a quella preilluminista e illuminista per giungere fino al Novecento. Oltre che nel tempo i vari saggi spaziano nel mondo, nel senso che le protagoniste appartengono a nazionalità e culture diverse, parlano, leggono e scrivono in lingue diverse e si trovano a fare i conti con tradizioni e modelli educativi diversi, che traspaiono da un narrare che è spesso un narrarsi. Si tratta infatti, in più casi, di scritture tra genitori e figli, o di rievocazioni di vite famigliari in cui chi scrive riflette se stessa o se stesso. La molteplicità di rappresentazioni dell'identità di genere che così si dipana davanti agli occhi di chi legge offre materia di riflessione su un tema quanto mai attuale per la formazione del nostro tempo quale è quello della pedagogia della differenza, e non della diversità emarginante come è stato a lungo nel passato.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.50

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci