libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Le tiers

Fabrizio Serra Editore

A cura di Olivetti M. M.
Testo Francese.
Pisa, 2007; br., pp. 596, ill., cm 17,5x25.
(Biblioteca dell'Archivio di Filosofia).

collana: Biblioteca dell'Archivio di Filosofia

ISBN: 88-6227-009-7 - EAN13: 9788862270090

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  francese  

Peso: 1.52 kg


Nelle lingue che la possiedono (e sono quelle in cui nasce e si sviluppa l'attività filosofica), la "terza persona" è il ricettacolo grammaticale di più dimensioni significative: da quella impersonale senza un soggetto agente a quella di un soggetto agente senza persona, a quella dell'oggetto di cui si parla; quest'ultimo, a sua volta, può essere assente o presente, capace o incapace di prendere la parola e di presentarsi come persona in sé. In questo senso, emergono due questioni principali, quella della persona e quella della presenza. Quale che sia il significato del termine persona, esso definisce in tutti i casi la possibilità di far parte di una relazione duale; ma il terzo, si può considerare persona? Se esso viene escluso dalla possibilità di essere in relazione, forse non viene così anche escluso dalla possibilità di essere, e ugualmente di esser stato nel passato e di essere per il futuro? S'impone anche, da qui, il legame con la questione temporale, legame che è stato a più riprese riconosciuto ed analizzato dal pensiero contemporaneo. In tutti questi significati ed aspetti, la dimensione linguistica, etica, giuridica e religiosa della questione del terzo e l'articolazione triadica del problema della persona sono molteplici ed è alla loro discussione che viene dedicato questo volume.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 165.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci