libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Cartesio. Il discorso sul metodo e la nuova geometria

Edizioni White Star

Milano, 2017; br., pp. 139, ill., cm 12x19.
(Genius. Scienza).

collana: Genius. Scienza

ISBN: 88-540-3610-2 - EAN13: 9788854036109

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.67 kg


Il 10 novembre 1618 Cartesio si trovava a Breda, nei Paesi Bassi, dove si era trasferito per respirare quell'aria di libertà intellettuale e di ricerca che nel resto d'Europa era preclusa. Quel giorno un matematico affisse a un portone il testo di un problema e la richiesta ai concittadini di provare a risolverlo. Il quesito era in fiammingo. Cartesio se lo fece tradurre in latino da uno dei presenti, Isaac Beeckman, che sarebbe in seguito divenuto suo amico. Il giorno seguente si ripresentò di fronte a quello stesso portone: stringeva tra le mani un foglio con la soluzione. Questo episodio - reale e documentato - ci offre l'immagine del francese come di un uomo dalla curiosità intellettuale sempre vigile e dall'intelligenza capace di mettersi di continuo alla prova. Caratterisitiche che, unite alla dedizione allo studio, lo posero in una posizione unica nella storia del pensiero occidentale. È infatti considerato il fondatore della matematica e della filosofia moderne. Se tutti abbiamo sentito citare il suo "Cogito, ergo sum", ma non ci siamo mai fermati a considerare la sua figura nel complesso, possiamo ora superare la soglia di un'avventura intellettuale senza paragoni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci