libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Manuale di business continuity e crisis management. La gestione dei rischi informatici e la continuità operativa

Franco Angeli

Milano, 2020; br., pp. 236.
(Azienda Moderna. 834.1).

collana: Azienda Moderna

ISBN: 88-917-9909-2 - EAN13: 9788891799098

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.13 kg


Un quadro aggiornato degli approcci e delle metodologie per fronteggiare i rischi di eventi eccezionali e assicurare le migliori capacità di risposta delle organizzazioni. Incentrato sulla gestione dei rischi informatici e la continuità operativa (CO), il manuale si propone oggi in una versione rivisitata che tiene conto dei recenti aggiornamenti di alcuni standard ISO. Incentrato sulla gestione dei rischi informatici e la continuità operativa (CO), il manuale si propone oggi in una versione rivisitata che tiene conto dei recenti aggiornamenti di alcuni standard ISO. In questo periodo anche la regolamentazione sulla CO è divenuta più stringente: oltre alla normativa di vigilanza bancaria vi è ora la Direttiva (UE) 2016/1148 (c.d. Direttiva NIS), che obbliga gli operatori e i fornitori di servizi essenziali ad adottare misure tecniche e organizzative adeguate e proporzionate alla gestione dei rischi e a prevenire e minimizzare l'impatto degli incidenti a carico della sicurezza delle reti e dei sistemi informativi, al fine di assicurare la continuità del servizio. Non si può non citare il GDPR per le possibili conseguenze legali e reputazionali in caso di inadempienza. Ne deriva che la gestione dei rischi, ai fini della protezione delle informazioni e per la continuità del servizio e dei prodotti, è divenuta un "must". Questo manuale consente a tutti di apprendere facilmente la metodologia ed applicarla nella propria organizzazione, ovvero utilizzarla per facilitare l'avvicinarsi alla certificazione: ciò grazie alla lunga ed estesa esperienza dell'autore, acquisita in diversi incarichi di responsabilità, che gli consente di intervallare il testo con molteplici esempi attraverso una notevole chiarezza espositiva.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 32.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci