libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Le soluzioni concordate della crisi di impresa

Giuffrè Editore

Milano, 2013; br., pp. 78, cm 19,5x28.
(Officina. Società e Fallimento).

collana: Officina. Società e Fallimento

ISBN: 88-14-18595-6 - EAN13: 9788814185953

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.12 kg


Le soluzioni concordate della crisi di impresa hanno assunto ormai nel nostro ordinamento giuridico un rilievo prima impensabile, coerentemente con la consolidata spinta legislativa alla riduzione dell'intensità del controllo giurisdizionale ed al corrispondente potenziamento del profilo negoziale. La legge fallimentare ha subito di recente modifiche significative proprio nella parte dedicata agli strumenti di composizione della crisi di impresa imperniati sull'accordo debitore-creditori. Costituiscono strumenti di soluzione concordata della crisi, finalizzati appunto al raggiungimento di tale accordo, la procedura concorsuale del nuovo concordato preventivo (nei due modelli "ordinario" e con continuità aziendale), il procedimento degli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis l. fall., l'istituto del piano di risanamento ex art. 67 lett. d) l. fall.. L'autore approfondisce nel dettaglio tali strumenti, soffermandosi anche sulla figura del professionista attestatore, sulla quale va via via sempre più imperniandosi il sistema della composizione negoziale della crisi di impresa, analizzando i profili di responsabilità civile e penale per attestazione "non conforme". Completa il fascicolo l'esame della recente pronuncia n. 1521/2013 delle Sezioni Unite della Suprema Corte in tema di fattibilità del concordato preventivo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci