libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Tutto o niente. Analisi critica dell'opera di Curzia Ferrari

Giuliano Ladolfi Editore

Borgomanero, 2017; br., pp. 92.

ISBN: 88-6644-334-4 - EAN13: 9788866443346

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.79 kg


Nell'arco di una pluridecennale, feconda attività letteraria, avallata da autorevoli riconoscimenti critici e confortata da un vasto consenso di pubblico, Curzia Ferrari ha saputo di continuo rigenerarsi e rinnovarsi, alternando i molteplici registri espressivi della sua estesa tastiera creativa. Dopo gli esordi come poetessa e giornalista culturale, Curzia si è particolarmente impegnata nel campo della biografia, con taglio fra storico, psicologico e narrativo; nella narrativa vera e propria, alimentata da avvincenti romanzi e racconti;
nella critica d'arte oltre che di letteratura; nelle traduzioni-curatele di grandi poeti di area russa; nella saggistica sia intellettuale sia sportiva.
Nel presente profilo della poliedrica scrittrice milanese (arricchito da una conclusiva, sorprendente "Conversazione" a due voci), in cui l'analisi dei testi accompagna, innervandolo, il tracciato biografico, Vincenzo Guarracino privilegia la poesia - con i suoi risvolti trasparenti, allusivi o reticenti - come chiave interpretativa delle "opere" e dei "giorni" di Curzia Ferrari. Anche perché l'ispirazione poetica contrassegna più marcatamente la sua produzione recente, culminata in una multiforme tetralogia, dove risaltano "il crisma e lo stigma del vero scrittore: la piaga bruciante della parola esatta, che trafigge con la sua punta acuminata la mano tesa a fissarla sulla carta o sullo schermo del computer"

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci