libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Modelli argomentativi delle teorie giuridiche contemporanee

ESI - Edizioni Scientifiche Italiane

Napoli, 2008; br., pp. 192, cm 15,5x22,5.
(Societas. Seconda Serie. 7).

collana: Societas. Seconda serie

ISBN: 88-495-1667-3 - EAN13: 9788849516678

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Il diritto contemporaneo ha conosciuto un ampio processo di positivizzazione di principi e valori etici. Le Costituzioni (almeno quelle degli Stati di diritto occidentali) hanno incorporato, all'interno del diritto positivo, contenuti morali, precetti etici, valori sostantivi, facendo vacillare la tradizionale distinzione - positivistica - tra diritto e morale. Tra questi principi positivizzati, un ruolo di particolare importanza ha giocato il "principio di uguaglianza". Attraverso la sua interpretazione espansiva, le Corti hanno costruito impegnativi modelli di controllo della razionalità del legislatore, che ne hanno progressivamente esteso l'ambito operativo, sino a confondere i tradizionali confini tra attività interpretativa e politica del diritto. La teoria giuridica, dal canto suo, ha elaborato, sempre a partire dal principio di uguaglianza, sofisticati tentativi di ricondurre il diritto ad una presunta razionalità pratica del discorso normativo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 26.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci